Il segretario Liardo:”una politica che non si cura dei cittadini”

A Gela non si può più neanche farsi male o ammalarsi perché non ci sono le condizioni minime costituzionalmente garantite come il diritto alle cure ed alla salute: lo dice il segretario cittadino di P...

A cura di Redazione Redazione
03 gennaio 2025 17:35
Il segretario Liardo:”una politica che non si cura dei cittadini” -
Condividi

A Gela non si può più neanche farsi male o ammalarsi perché non ci sono le condizioni minime costituzionalmente garantite come il diritto alle cure ed alla salute: lo dice il segretario cittadino di PeR Franco Liardo dopo aver letto la nostra notizia degli interventi in Ortopedia che non si fanno perchè manca il medico. Ma questa è la terra dove la Finanziaria regionale che ha accontentato la politica ma non i cittadini.

"Come segretario di PeR esprimo tutta la mia amarezza per una città che nei diritti essenziali vede ancora una volta lacune o meglio voragini. Sanità, scuola, servizi, non c’è nulla, in cambio continuiamo ad avere le tasse più alte, assenza di servizi, strutture chiuse, beni culturali ancora chiusi. Il 2025 si inaugura con il grido di allarme nello sport da parte del presidente del Gela calcio per il campo non in regola ed a rischio omologazione, il Palacossiga ancora chiuso, la sanità con mancanza di servizi, medici e personale sanitario, con le scuole ridimensionate e con problemi di edilizia. Questi problemi non sfuggono ai cittadini ed ai giovani, motivo per cui le iniziative proposte dal comune hanno trovato disinteresse da parte della città e dei gelesi"

.
"In un momento come questo - aggiunge Liardo - la politica a livello locale e regionale avrebbe dovuto dare l’esempio ed invece si é assistito ad aumenti delle indennità dei politici locali, e nella finanziaria regionale più 100 a mila euro a deputato invece di attenzionare i comuni in dissesto. Come PeR non possiamo che manifestare il nostro disappunto e la nostra opposizione a queste scelte politiche che non indirizzano gli obiettivi nei confronti dei cittadini ma sta lavorando solo per gli equilibri politici e dei partiti".

Segui Il Gazzettino di Gela