Il sen.Lorefice:”urge tavolo permanente su area di crisi di Gela”

"È cruciale istituire con urgenza un tavolo tecnico/politico permanente per affrontare seriamente e non solo a chiacchiere, i veri problemi del territorio siciliano. Fu proprio l’assessore alle attivi...

A cura di Redazione
28 novembre 2024 20:59
Il sen.Lorefice:”urge tavolo permanente su area di crisi di Gela” -
Condividi

"È cruciale istituire con urgenza un tavolo tecnico/politico permanente per affrontare seriamente e non solo a chiacchiere, i veri problemi del territorio siciliano. Fu proprio l’assessore alle attività produttive Tamajo che a marzo del 2023, qui a Gela, promise la presenza costante sua e dei dipartimenti regionali competenti per trovare soluzioni ai tanti problemi delle nostre imprese. Promessa non mantenuta, purtroppo": lo dice il sen.Pietro Lorefice che stamattina ha preso parte ad un incontro tra Irsap e imprenditori siciliani per discutere degli investimenti che la Regione intende mettere in campo per le aree industriali dell’Isola. Un incontro che Lorefice definisce è stato un momento di confronto (o di sfogo) necessario ma non sufficiente.

"Ancora una volta certa politica ha scelto smaccatamente di restare in disparte. A rappresentare la Regione, è stato mandato il Direttore Generale dell’Irsap che ha presentato anche una nuova piattaforma informativa per migliorare la comunicazione e la gestione con le imprese. Piccolo particolare forse sfuggito: gran parte dell’area industriale di Gela non è coperta da una connessione internet stabile. Per non parlare della nuova tangenziale, che pur essendo andata in gara, senza l’asse attrezzato dell’ex Asi, che oggi è inutilizzabile, se non trasferita velocemente ad ANAS, sarà un’opera incompleta, un’altra occasione persa. Su questo dobbiamo confrontarci subito, con azioni concrete e tempi certi, non di facciata. Gli imprenditori del comprensorio Gelese meritano risposte, non slogan. E noi abbiamo il dovere di garantire le condizioni necessarie affinché possano continuare a investire, crescere e creare opportunità di lavoro e benessere per tutta la comunità. È il momento di passare dalle parole ai fatti”.

Segui Il Gazzettino di Gela