Il sesso over ’60
Il prossimo Focus Informativo rotariano, con tema d’eccezione, sarà trattato dal nuovo ingresso, dott. Rino Ferraro, Dirigente Medico Ginecologo presso l'Ospedale Vittorio Emanuele di Gela. Si parler...


Il prossimo Focus Informativo rotariano, con tema d’eccezione, sarà trattato dal nuovo ingresso, dott. Rino Ferraro, Dirigente Medico Ginecologo presso l'Ospedale Vittorio Emanuele di Gela. Si parlera' della salute sessuale over 60’: falsi miti e nuove realta'. Il tema verra' incentrato su argomentazioni di interesse maschile e femminile, dove a tutt’oggi l’alea del tabù è pregnante ma la disinformazione è altrettanto dilagante.
Sesso over 60 nella coppia equivale a sfatare i tabù, il “non detto”, il “ non si dice ma si fa”. Le lenzuola rappresentano la “coperta “ che avvolge la nostra esistenza perché sotto quelle lenzuola nasce la vita e si “rinnova” la vita. Falsi miti appunto e nuove realtà. Il sesso assurge ad una pratica relazionale quando ci si viene incontro non solo con l’attrazione fisica ma anche e soprattutto col coinvolgimento. Quanto più si è coinvolti quanto più la mente si libera dagli affanni quotidiani. Le giornate diventano più leggere, aumentano i sorrisi e gli ammiccamenti e la mente/ ipofisi, produce endorfine e di conseguenza benessere. Tutto ciò si apprezza ancora di più ad una certa età quando il sogno del sesso che appaga sembra irraggiungibile. Proprio allora provandoci e riuscendoci avviene il salto di qualità. Farlo nell’ambito della coppia stabile appaga come quando si raggiunge una meta difficile, quasi irraggiungibile. Quando si arriva alla meta, si rimane presi dalla voglia di riprovarci perché tutto ciò che era consuetudine nel non detto non era verità ma falsa ideologia e stereotipo. La meta da raggiungere è sempre nel domani , nella speranza si coltiva l’ambizione, nell'impresa trionfa la coppia. L’uomo e la donna sono un’unica cosa.