Seguici su:

Politica

Viaggi a Roma e Palermo e a breve incarichi a tecnici per la progettazione

Pubblicato

il

Politica e diplomazia sono chiamate ad andare di pari passo: non si può pensare di fare bene la prima se non si riesce a far bene la seconda. L’impegno su entrambi i versanti ha portato la nostra città ad ottenere un risultato estremamente importante in riferimento ai decreti di finanziamento di Qualità dell’abitare: 30 milioni di euro complessivi per due progetti che ci consentiranno di cambiare il volto di Gela, donandole un’immagine nuova e diversa che la proietti nel futuro.
” E’ con spirito di abnegazione e amore per la mia comunità – dice il sindaco Greco – che mi sono speso senza riserve e ho curato la regia di tutta questa importante progettualità, con viaggi a Roma e Palermo per fare in modo che, sull’asse regionale e nazionale, ogni tassello potesse andare al proprio posto, e portando a compimento un intenso lavoro diplomatico, per poi affidare la parte tecnica, con fiducia, all’assessore Terenziano Di Stefano e al suo staff.
Ora è arrivato il momento di passare ad un’altra fase. Occorre individuare tutte le figure tecniche necessarie affinchè questi progetti vengano portati a compimento e diventino realtà. Con una pianta organica che a Palazzo di Città è ridotta all’osso, e tempi estremamente stretti, urge accelerare la macchina burocratica e amministrativa e assumere rapidamente dei professionisti seri e qualificati (ingegneri, geometri, ragionieri) ai quali affidare un ufficio dedicato proprio alla progettazione, gettando così le basi per arrivare alla fine di questo lungo e complesso iter. Il mio impegno non verrà meno, naturalmente, neanche in questa seconda fase.
All’orizzonte, tra l’altro, c’è ora un’altra grande occasione, ossia quella offerta dal PNRR. Tanti sono stati gli incontri che ho già presieduto negli ultimi giorni, e che si intensificheranno nelle settimane che verranno, al fine di portare a Gela tutti i risultati possibili in termini di economia e sanità. Anche in questo caso, farò tutti i viaggi che saranno necessari, incontrerò chiunque possa aprirci la strada e coinvolgerò quante più persone è possibile, perché Gela non può più aspettare.
In passato, sono stati già persi troppi treni e quelli che stanno passando ora sono più unici che rari. Pertanto, da Sindaco, farò tutto quello che è in mio potere per raccontare, finalmente, una nuova storia. Una storia diversa, che parli di opportunità colte e non più mancate.
Il percorso che vede coinvolti me e la mia amministrazione ha reso il Municipio quel palazzo trasparente di cui parlavamo in campagna elettorale, improntandolo ad una filosofia nuova e di rilancio complessivo. Stiamo applicando nuove leggi grazie alle quali potremo perseguire una strategia con meno burocrazia, più strumenti di coordinamento e incremento di risorse umane ad alta specializzazione professionale, intercettando, nel contempo, dal PNRR nuove risorse da reinvestire, il tutto sotto l’auspicato riconoscimento del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS).
Su quest’ultimo, sto continuando a lavorare intensamente e proficuamente, e il mio viaggio a Roma che si è appena concluso mi ha portato al Ministero per il Sud proprio per parlare di questo. Ho preso parte, inoltre, a dei tavoli istituzionali su portualità e messa in sicurezza delle strade cittadine. Tavoli nei quali, a proposito dell’Autorità Portuale, mi è stato assicurato che si sta lavorando per la stesura finale della convenzione che dovranno firmare Regione, Autorità e Ministero. Passaggio propedeutico fondamentale per sbloccare l’iter per la riqualificazione della nostra area portuale”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Flash news

Regolamento comitati quartiere in aula nella prossima seduta

Pubblicato

il

Istituzionalizzazione dei Comitati di quartiere, si fa un passo avanti. Era una delibera attesa e sarà all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

Dell’ imminente l’approdo in aula del nuovo regolamento dei comitati di quartiere dà notizia Giovanni Giudice presidente della Commissione affari generali che con i consiglieri Giorrannello, Guastella, Orlando e Fava, ha  lavorato per la sua redazione confrontandosi con i rappresentanti dei comitati spontanei di quartiere .

< Un lavoro lungo e intenso – ha detto Giudice – svolto   sentendo i rappresentanti dei vari quartieri i cui comitati avranno ora il riconoscimento e  un’organizzazione interna>.  La parola passa al consiglio comunale

Continua a leggere

Flash news

Dopo la delusione,la soddisfazione di Biundo per il nuovo ruolo di Pellegrino.Ora si guarda al congresso

Pubblicato

il

Non c’era l’unico consigliere forzista e vice presidente del consiglio Antonino Biundo stamattina all’insediamento del neo presidente della Provincia Walter Tesauro. La vicenda della mancata elezione di Gabriele Pellegrino che Biundo ha indotto a candidarsi, fa ancora male.

Biundo e Pellegrino si aspettavano un aiuto in qualcuno dei Comuni in cui sono presenti uomini vicini al deputato azzurro. I due consiglieri gelesi hanno messo il massimo impegno in questa battaglia. Si era vociferato di un addio di Pellegrino e Biundo da Forza Italia. Ma non sarà così. Pellegrino sarà il più stretto collaboratore del presidente Tesauro a Gela.

“Sono contento per il ruolo assegnato a Gabriele Pellegrino- dice il.vice presidente del consiglio- lo merita, saprà fare bene. Ha tutto il mio aiuto in questo ruolo.Ora bisogna concentrarsi sul partito per farlo crescere e sul congresso cittadino.Di questo avremo modo di fare una riflessione con l’on Mancuso”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità