Seguici su:

Politica

Il sindaco sotto accusa per i pesanti giudizi sui gelesi.Spata e #Db all’attacco

Pubblicato

il

Gela.”Una città fragile dove non esiste senso civico e non si rispettano le regole.La capitale dei minori coinvolti in azioni illegali, la capitale della dispersione scolastica e dell’abusuvismo edilizio”: parole pesanti come macigni quelle pronunciate dal primo cittadino Lucio Greco durante la conferenza stampa sulle misure restrittive aggiunte alla zona rossa. Una radiografia impietosa che va a toccare anche il campo della dispersione scolastica che oggi non presenta i dati allarmanti di 20- 30 anni fa. Così come l’abusivismo  edilizio.Nella foga il sindaco mette nel calderone anche ciò che Gela è stata.I tanti cittadini che rispettano le regole non hanno gradito il metodo del ” fare di tutta l’erba un fascio”.Nei social tante reazioni stizzite e di protesta.Reazioni anche nel mondo della politica. ” Sembra il sindaco di un’altra città non di Gela – dice il capogruppo della Lega- con le sue dichiarazioni ha offeso la maggioranza di cittadini laboriosi e onesti che vengono travolti dai comportamenti di una minoranza.Se poi le regole non sono state rispettate è  intanto colpa sua che non  ha fatto scelte adeguate alla situazione.Ha consentito lo svolgimento del mercato sapendo già che 24 ore dopo sarebbe scattata la zona rossa.E tanto altro si potrebbe dire su un sindaco che agisce come Ponzio Pilato”.Dura pure la reazione di Diventerà bellissima  che ritiene che il sindaco debba porgere le proprie scuse ai gelesi.”Diventerà Bellissima-si legge in una nota – all’inizio di quest’anno aveva denunciato,  fra l’altro come il sindaco non avesse il dono della comunicazione; oggi ha stupito un’intera città accusandola davanti le telecamere di una rete nazionale di avere dei cittadini incivili; poiché pensiamo che egli sia stato eletto solamente dal 18% dei gelesi, tutti civili come la penserà lui, crediamo che non gli resta altro che dimettersi non potendo rappresentare una città a maggioranza incivile, considerato che il suo mandato non è neanche di fare ” il civilizzatore” . Basta con questo linguaggio improprio ed offensivo. Curi di fare il proprio dovere se lo sa fare. Diventerà Bellissima chiede che il Sindaco manifesti le proprie scuse ai gelesi”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il sindaco presenterà ricorso al Tar contro la bozza della rete ospedaliera

Pubblicato

il

Non ci sono novità per l’ospedale Vittorio Emanuele nella terza bozza della rete ospedaliera presentata dall’assessore regionale Faraoni.Così il sindaco Terenziano Di Stefano presenterà ricorso al Tar per bloccare quella bozza. È l’unica cosa da fare – dice il sindaco- se non prevarrà il dialogo. Ci sarà prima un sit in cittadino davanti all’ospedale, la gtica tornerà a Palermo, ma senza segnali chiari ģ l’ospedale, Di Stefano cercherà di bloccare per vie legali.

“Perché il nostro territorio che è Sin avrebbe dovuto avere di più e invece viene dimenticato ed è altissimo il tasso di gelesi che vanno fuori a curarsi.I tagli sono stati senza evidenze scientifiche” – sottolinea il sindaco

,

Continua a leggere

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità