Seguici su:

Flash news

Il sindaco:”Con noi nessuno resterà isolato.Avete votato gente libera”

Pubblicato

il

Il  comizio di ringraziamento in piazza Umberto del neo sindaco Terenziano Di Stefano lo ha aperto l’assessore Viviana Altamore, una delle due donne della Giunta, che si è dichiarata orgogliosa di essere stata chiamata a fare parte di questo progetto. ” Di Stefano sa operare con umiltà e semplicità- ha detto – ha rappresentato se stesso e la sua squadra , ha saputo fare sintesi  tra persone capaci e appassionate che vogliono ridare alla città il volto di normalità che merita e assicurare alle fasce deboli i diritti elementari che sono mancati a Gela. Serve un rilancio per la città. La strada è in salita e i cittadini vogliono che si superino gli individualismi e si vada avanti”

Ha poi parlato Francesca Miano giovane del Pd che ha ringraziato i cittadini per la fiducia accordata, ha ringraziato i candidati Dem e chi ha dato un contributo  in qualsiasi  modo.Da oggi  amministriamo la città senza alcuna distanza. Non sono stata eletta, non ho posto in Giunta ma mi sento inclusa.Noi saremo i protagonisti”. Un altro giovane Giuseppe Gallo , Mpa, ha speso parole per chi non è andato a votare.  “Lavoreremo per conquistare la vostra fiducia” – ha detto. Ed anche Bruna Consoli di Una buona idea ha auspicato che fra 5 anni vadano a votare tutti i cittadini perché hanno riposto bene  nella coalizione di Di Stefano  la loro fiducia.

 Francesco Castellana M5S: “Abbiamo spazzato via le Destre che ci hanno oppresso. Noi lottiamo per equità e giustizia sociale” – ha sottolineato.

È intervenuto l’assessore Filippo Franzone:  “Da domani lavoreremo per la città ma già stamattina- ha detto-  abbiamo incontrato il sindaco di Vittoria per i pozzi Giardinelli. Lavoreremo tutti i giorni con grande sacrificio”.

Il neo sindaco ha fatto un discorso dai toni pacati.

” È stato premiato – ha esordito- un lavoro fatto di testa, dibcuore e gambe facendo capire lac differenza tra noi e gli altri. I Cittadini ci stanno dando fiducia incredibile e noi non vi deluderemo.  Grazie al voto libero avere scelte persone che non saranno tirate da nessuno per la giacchetta e faremo rispettare la città.Mi sono occupato oggi della crisi idrica. Ci sono le soluzioni , non staremo sotto il monopolio di Siciliacque.Porteremo autobotti a casa e niente più scene da terzo mondo. Opereremo perchè  ogni imprenditore e  commerciante possa essere sicuro di poter investire. Interverremo su decoro al centro storico”.Si è poi soffermato sulla sanità. “Medicie infermieri si possono spostare e il direttore generale dell’Asp ha capito che con noi non si può scherzare.Noi però non cerchiamo guerre vogliamo dialogare.Da oggi io, gli assessori e i consiglieri lavoreremo.senza fermarci e lo faremo.anche per chi  non ci ha votato.Nessuno con noi  resterà isolato”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità