Il sole sulla città, il temporale politico sul municipio
Tante chiacchiere politiche in una domenica che sembra di piena estate. Tanto sole e gente in spiaggia a fine ottobre. E’ la bellezza di Gela che fa dimenticare per un momento le tante brutture e cont...

Tante chiacchiere politiche in una domenica che sembra di piena estate. Tanto sole e gente in spiaggia a fine ottobre. E’ la bellezza di Gela che fa dimenticare per un momento le tante brutture e contraddizioni.
Le nubi si addensano solo sul palazzo municipale e lasciano presupporre l’arrivo di una tempesta politica.
Da una parte le voci delle dimissioni ormai vicinissime dell’assessore ai Servizi Sociali Nadia Gnoffo che causerebbero – così si dice – anche l’uscita di Forza Italia dalla maggioranza, dall’ altra le voci della preparazione da parte di alcune forze di opposizione della mozione di sfiducia prima che a dicembre non sarà più possibile presentarla.
Il sindaco Lucio Greco è bombardato da due fuochi incrociati e dovrà decidere prestissimo su cosa fare della sua superlitigiosa coalizione che non gli garantisce la maggioranza in aula e non solo. Forse è arrivato il tempo delle decisioni estreme che Greco ha minacciato per iscritto qualche settimana fa rivolgendosi ai suoi alleati. Aspetterà che la sua maggioranza faccia scoppiare il temporale per subire e incassare come sempre? Stavolta la matassa politica sembra difficile da sbrogliare. Domani però potrebbe essere un giorno decisivo per capire come andrà a finire. In aula c’è il regolamento sul trasporto ai disabili, il pomo ufficiale della discordia.