Seguici su:

Attualità

Il tour ecodigital fa tappa a Catania

Pubblicato

il

Catania – Nuova tappa della Rete EcoDigital a Catania, lunedì 15 luglio, presso il Comune, con interventi di istituzioni, esperti, imprenditori e startupper ecodigital 

Si terrà lunedì 15 luglio, alle ore 16.30, presso il Comune di Catania (Palazzo degli Elefanti, piazza Duomo), il nuovo incontro nazionale della Rete EcoDigital “Sicilia EcoDigital. Strategie e best practice di attivisti, imprese e istituzioni per la transizione ecologica e digitale” con l’obiettivo di rilanciare un deciso cambio di passo su innovazione tecnologica green, economia circolare, azioni per la tutela dell’ambiente e contro la crisi climatica, con un focus sulle realtà virtuose siciliane. 

Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete EcoDigital, annunciando l’incontro, sottolinea: “Le transizioni ecologica e digitale per la Sicilia sono un’occasione per affrontare con innovazione e tecnologia la sfida di una crisi climatica preoccupante, diventando leader nelle rinnovabili e nella gestione delle risorse idriche attraverso l’intelligenza di giovani e realtà professionali, universitarie e imprenditoriali di grande valore. È questo l’obiettivo della Rete EcoDigital che coinvolge giovani startupper, istituzioni, attivisti e imprese per creare lavoro e benessere in modo sostenibile e con meccanismi equi e trasparenza”.

Jose Marano, Deputata e Promotrice della campagna EcoDigital al Parlamento Siciliano, aggiunge: “Sono molto felice del fatto che sarà proprio la mia città, Catania, ad ospitare l’incontro nazionale della Rete EcoDigital  organizzato da Alfonso Pecoraro Scanio, e mi assumo l’impegno di farmi promotrice della sfida della transizione ambientale e digitale al Parlamento siciliano. I due temi, che camminano di pari passo, sono già al centro della mia agenda politica da tempo e lo dimostrano le mie iniziative legislative che sono diventate norme della Regione Siciliana come la norma sulla tecnologia blockchain, l’intelligenza artificiale per prevenire gli incendi, gli incentivi per mobilità elettrica, pannelli fotovoltaici e il disegno di legge in discussione sulle comunità energetiche”. 

L’evento sarà aperto dai saluti di Enrico Trantino (Sindaco di Catania) e di Sebastiano Anastasi (Presidente del Consiglio Comunale di Catania).      

Insieme ad Alfonso Pecoraro Scanio e a Jose Marano, interverranno: Barbara Floridia (Presidente della Commissione di Vigilanza RAI); Gaetano Armao (Presidente CTS per le autorizzazioni ambientali, Regione Sicilia); Andrea Passanisi (Presidente Coldiretti Catania); Manuel Urzì (Dealflow Manager Startup Geeks Direttivo Ecodigital); Giovanni Magni (Fondatore di Crediamoci e Presidente VII Commissione, Comune di Catania).

Seguiranno testimonianze di esperti, imprenditori e startupper ecodigital: Annarita D’Urso (Managing Director Le Village by Credit Agricole Sicilia); Armando Palma (Presidente Arcadia Holding); Giorgia D’Allura (Docente di Economia e Gestione delle Imprese, UNICT); Adriana Santonocito (CEO Ohoskin); Diego Lai (CEO Autentico); Flavio Fazio (CEO Flazio.com).         

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Radio Radicale e con Media partners: TeleAmbiente, Italpress.           

L’incontro nazionale della Rete EcoDigital è una nuova e stimolante occasione di confronto e di scambio per la realizzazione di progetti e azioni concrete per un’Italia davvero ecodigital, anche rilanciando la piattaforma che si pone come anello di congiunzione tra Istituzioni, imprese e giovani: www.ecodigital.it

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A maggio la Campagna di Prevenzione delle malattie della tiroide

Pubblicato

il

Caltanissetta – In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che ricorre il 25 maggio, la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione di Caltanissetta, promuove una campagna di prevenzione delle patologie tiroidee, offrendo la possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita per tutto il mese di maggio.

I disturbi della tiroide possono manifestarsi con sintomi comuni come stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, riduzione della memoria, aumento di peso, stitichezza, intolleranza al freddo, cute secca, capelli fragili e depressione. Segnali spesso sottovalutati, ma che possono indicare un malfunzionamento della ghiandola tiroidea.Diagnosticare precocemente eventuali noduli tiroidei è fondamentale: il 50–60% della popolazione presenta noduli di piccole dimensioni visibili all’ecografia, mentre solo il 5% presenta noduli palpabili.

I tumori della tiroide, in costante aumento, colpiscono soprattutto le donne: nel 2021, in Italia, si sono registrate circa 12.200 nuove diagnosi, di cui 8.700 riguardanti donne. L’adenocarcinoma papillifero è la forma più frequente e rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie. Tra le donne sotto i 40 anni si tratta del secondo tumore più diffuso dopo quello al seno. La campagna prevede la visita specialistica gratuita e l’ecografia tiroidea con contributo spese forfettario.

Continua a leggere

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità