“Imprese e commercianti sostengano lo sport”. Di Stefano: “Devono fare la loro parte”

Una nota d’appello dell’amministrazione comunale agli imprenditori e ai commercianti che investono in città affinchè sostengano lo sport, inteso come progetto sociale per la crescita del territorio. A...

05 luglio 2024 12:37
“Imprese e commercianti sostengano lo sport”. Di Stefano: “Devono fare la loro parte” -
Condividi

Una nota d’appello dell’amministrazione comunale agli imprenditori e ai commercianti che investono in città affinchè sostengano lo sport, inteso come progetto sociale per la crescita del territorio. A margine della conferenza di presentazione della nuova dirigenza del Gela calcio, è stata questa l’importante novità comunicata dal sindaco Terenziano Di Stefano.

«A loro è stato è stata data l’opportunità di investire nella nostra città e li ringraziamo per questo – ha detto il primo cittadino –, ma c’è un aspetto sociale che devono considerare nei loro bilanci. Li convocheremo perché dovranno dar man forte a tutto lo sport e fare la loro parte».

Proprio ieri, con la presentazione del calendario 2024/25 della Serie A, è stato reso noto che title sponsor della massima competizione calcistica italiana per i prossimi tre anni sarà Enilive, azienda del cane a sei zampe legata alla produzione innovativa di biocarburanti da materie prime rinnovabili: un processo industriale green che coinvolge anche la Bioraffineria di Gela.

E chi come il Basket Gela vive un momento di forte difficoltà, legato all’attuale assenza di imprenditori e sponsor per dare garanzia al progetto, vede in tutto questo uno spiraglio di luce nel buio: «Spero che la politica locale finalmente riesca a farsi capire – è l’appello di Totò Bernardo – perché sono circa 50 anni che non si riesce a coinvolgere l’azienda nella gestione dello sport gelese. Che sia la volta buona».

Segui Il Gazzettino di Gela