In ricordo del carabiniere Emanuele Messineo

Marianopoli ha reso omaggio al "figlio", medaglia d'oro al Valore Militare

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 08:14
In ricordo del carabiniere Emanuele Messineo -
Condividi

L'Arma dei Carabinieri ha reso omaggio, a Marianopoli, all'eroico sacrificio del Carabiniere Emanuele Messineo, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria. La toccante cerimonia si è svolta nel giorno in cui ricorre l'anniversario della sua morte a Maranello (Mo) il 23 settembre 1974. La commemorazione è iniziata con una solenne Santa Messa nella Chiesa di San Giuseppe, officiata da Don Salvatore Falzone, Cappellano Militare dei Carabinieri. Alla funzione hanno preso parte la sorella ed il fratello del caduto, Anna e Natale, oltre alle massime autorità militari e civili. L'evento ha visto anche una sentita partecipazione della popolazione, di una rappresentanza dei Carabinieri in servizio e in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Santa Caterina Villarmosa, degli studenti delle scuole elementari e medie, a testimonianza del forte legame con il loro concittadino. Al termine della messa, dopo la recita della Preghiera del Carabiniere, è stato ricordato con commozione il gesto del Carabiniere Messineo. Per il suo eroico atto, gli è stata conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria, con la seguente motivazione: "Informato della presenza di due individui sospetti in Istituto di Credito non esitava ad intervenire da solo sul posto. Mentre procedeva all'identificazione di uno di essi - essendosi l'altro allontanato poco prima - notato che lo stesso aveva estratto repentinamente una pistola, lo affrontava con determinazione e sprezzo del pericolo, ingaggiando una violenta colluttazione nel tentativo di disarmarlo. Fatto segno a numerosi colpi d'arma da fuoco e sebbene gravemente ferito, trovava ancora la forza di inseguire il malfattore ed estrarre la pistola di ordinanza per tentare una estrema reazione prima di abbattersi esanime al suolo. Fulgido esempio di elevate virtù militari e di sublime senso del dovere spinto con serena consapevolezza fino al supremo sacrificio”. Maranello (Modena), 23 settembre 1974.

La cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona d'alloro in Piazza Messineo, sul busto in bronzo dedicato all'eroe. La memoria del Carabiniere Messineo continua a essere onorata non solo dalle Istituzioni, ma anche dalla profonda stima delle comunità di Maranello e di Marianopoli, che ne hanno conosciuto e apprezzato il coraggio e il senso del dovere. Marianopoli, in particolare, ha voluto dedicargli una piazza e una stele a perenne ricordo del suo "figlio" caduto.

Segui Il Gazzettino di Gela