In sanita’ Niscemi avanza e Gela retrocede

Niscemi ha celebrato oggi il compleanno dell'ospedale suor Cecilia Basarocco che compie 145 anni. Sala gremita, sorrisi e grande partecipazione della città. Presenti il sindaco di Niscemi Massimiliano...

A cura di Redazione
28 febbraio 2023 15:16
In sanita’ Niscemi avanza e Gela retrocede -
Condividi

Niscemi ha celebrato oggi il compleanno dell'ospedale suor Cecilia Basarocco che compie 145 anni. Sala gremita, sorrisi e grande partecipazione della città. Presenti il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, il direttore del presidio dott. Alfonso Cirrone Cipolla e per l'Asp di Caltanissetta il commissario Alessandro Caltagirone, autorità religiose, politiche e militari. Toccante la ricostruzione storica sul come fu individuato ed edificato il sito dell'attuale ospedale.

IMG-20230228-WA0063Download

Una corsa da parte della " Niscemi bene" dell'epoca, dei soggetti più abbienti che fecero a gara per reperire risorse economiche pubbliche e private per la nascita dell'ospedale. Una generosità che il popolo di Niscemi lascia in eredità alle generazioni future, quella generosità d'animo che forse la moderna classe di governo dovrebbe riscoprire per trovare una soluzione agli ormai atavici problemi che sta vivendo la sanità nel sud della provincia ed in particolare l'ospedale Vittorio Emanuele di Gela. Niscemi cresce come ospedale in una logica di rete perché gli uomini della città niscemese a distanza di 145 anni continuano ad amare la propria città. Un esempio per chi perde servizi ogni giorno che passa. "Un ospedale di prossimità - ha definito il Sindaco di Niscemi - che non solo serve a decongestionare il grande flusso di pazienri che si rivolgono all' ospedale Vittorio Emanuele ma diviene anche punto di riferimento per il comprensorio con un moderno e recente reparto di radiologia e un reparto di riabilitazione di recente inaugurato guidato dal dott. Luigi Virone attrezzato in maniera moderna e che si pone come eccellenza nel territorio. Tutto nel giro di pochi anni, non sogni nel cassetto ma realtà".

Segui Il Gazzettino di Gela