Iniziativa di solidarietà domani
"Dona la spesa" è sostenuta dal Banco della Solidarietà curato dalla ProCivis


Domani la città ospiterà un'importante iniziativa di solidarietà che promette di fare la differenza per molte famiglie bisognose del territorio. Si tratta di una raccolta di generi alimentari a lunga scadenza, promossa a livello nazionale dalla Coop Gruppo Radenza, nell'ambito del progetto "Dona la Spesa". Questa azione mira a sensibilizzare la comunità locale sull'importanza della solidarietà e della condivisione nei confronti di chi si trova in difficoltà.
L'evento si svolgerà in diverse location strategiche della città, precisamente presso i punti vendita situati in via Venezia e via Palazzi. Qui, i volontari del Banco della Solidarietà di Gela della Procivis in collaborazione con il Comune di Gela saranno presenti per tutta la giornata, pronti ad accogliere le donazioni di cibo da parte dei cittadini che attraverso la spesa potranno sostenere il fabbisogno di chi è in difficoltà. L'iniziativa vuole non solo raccogliere alimenti ma anche creare un momento di incontro e di riflessione collettiva sul tema della povertà alimentare e dell'importanza di supportare le famiglie in difficoltà.
La sensibilità e l'impegno dei cittadini rappresentano un elemento cruciale per il successo di questa iniziativa. Grazie alla generosità di tutti, infatti, sarà possibile garantire un sostegno concreto a quelle famiglie con difficoltà economiche. Si ricorda che il Banco della Solidarietà di Gela è attualmente impegnato nell'assistenza di numerosi nuclei familiari, offrendo supporto e risorse per affrontare situazioni di crisi.
Il progetto "Dona la Spesa" è sostenuto nel territorio grazie alla collaborazione dei volontari della Pubblica Assistenza Procivis Protezione Civile, che si dedicheranno all’iniziativa durante l’intera giornata, saranno al fianco del Banco della Solidarietà di via marsala per garantire una gestione efficace della raccolta. La loro presenza è un ulteriore segno dell'impegno della comunità verso il benessere sociale.
Il successo di questa iniziativa non dipende solo dalla quantità di cibo che verrà raccolto, ma anche dalla capacità di mobilitare e coinvolgere la comunità. È fondamentale che ogni cittadino prenda parte a questo evento, consapevole che una piccola donazione può avere un grande impatto. Tutti i tipi di generi alimentari, dalla pasta ai legumi, dai prodotti in scatola fino ai prodotti freschi, sono benvenuti e rappresentano un gesto tangibile di solidarietà.
La giornata sarà anche l'occasione per sensibilizzare la popolazione sui temi della povertà e dell'emergenza alimentare, che colpiscono sempre più persone, anche in contesti insospettabili. Informazioni e materiali informativi saranno distribuiti ai partecipanti, affinché possano comprendere meglio le dinamiche della povertà alimentare e come contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie bisognose.
"Ringraziamo in anticipo tutti i cittadini per la loro sensibilità e per quanto faranno. Siamo certi che la risposta della comunità di Gela sarà altissima, dimostrando ancora una volta che la solidarietà non manca mai nei momenti di crisi. Ogni gesto, per quanto piccolo, può fare la differenza nella vita di qualcuno"- si legge in una nota della ProCivis