Seguici su:

Flash news

Insediate le otto commissioni.Patto rispettato sulle presidenze

Pubblicato

il

Si è concluso oggi l’insediamento delle otto commissioni consiliari permanenti. Ieri le  prime sedute si sono svolte alla presenza della presidente Paola Giudice, quelle di oggi invece le ha presiedute il vice Antonino Biundo.

La prima ad insediarsi è stata la commissione Affari Generali con Giovanni Giudice (Una buona idea) alla presidenza e Gaetano Orlando del Pd alla vice presidenza. Ne fanno parte Angelo Caci, Massimiliano Giorrannello, Giuseppe Guastella.

La seconda Commissione Urbanistica- Lavori pubblici è andata a Gabriele Pellegrino eletto in Avanti Gela e vice  Antonio Cuvato  con Grazia Cosentino, Giuseppe Fava e Alberto Zappietro come componenti.

Al Bilancio e Tributi presidente Vincenzo Tomasi del M5s, componenti Lorena Alabiso, Antonino Biundo, Antonella Di Benedetto (vicepresidente) e Davide Sincero.

La presidenza della commissione sviluppo economico è andata al dem Antonio Moscato con Angelo Caci della lista Cosentino sindaco come vice. Componenti sono Lucia Lupo, il civico Rosario Faraci e il vicepresidente del consiglio Antonino Biundo di FI.

Alla V Commissione Ambiente Sanità ed ecologia la presidente è Floriana Cascio di Una buona idea con il Dc Armando Irti come vice. Ne fanno parte Francesco Castellana, Sara Cavallo, Maria Grazia Fasciana e Armando Irti.

La presidente della Commissione Servizi sociali e Istruzione  è  Maria Grazia Fasciana del Pd con Antonella Di Benedetto come vice mentre i componenti sono Rosario Faraci, Floriana Cascio,Antonella Di Benedetto, Giuseppe Guastella, Lucia Lupo, Antonio Moscato.  

La presidenza della settima commissione Pesca,Mare ed Agricoltura è di Alberto Zappietro di Italia viva con Grazia Cosentino, Giuseppe Fava come vice presidente, Giovanni Giudice, Armando Irti, Gaetano Orlando e Davide Sincero come componenti.

Per l’ottava commissione Cultura,Sport e Turismo presidente Sara Cavallo di FdI componenti Lorena  Alabiso, Francesco Castellana, Antonio Cuvato, Massimiliano Giorrannello (vicepresidente)Gabriele Pellegrino e Vincenzo Tomasi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Furto aggravato, arrestati due licatesi

Pubblicato

il

Due licatesi di 20 e 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Licata, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello, in relazione a numerosi episodi avvenuti, in orario notturno, tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino. Le indagini, condotte dai militari della Stazione di Licata sotto il coordinamento della Procura di Agrigento, si sono sviluppate attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e la raccolta di ulteriori elementi a carattere fortemente indiziario, che hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato le modalità operative dei presunti autori.All’esito dell’attività investigativa, è stato emesso il provvedimento restrittivo: uno degli indagati è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora nel centro urbano del Comune di Licata, con prescrizione di permanere nella propria abitazione nelle ore notturne. Entrambi rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

I carabinieri scoprono armi e munizionamento nelle campagne di Mazzarino

Pubblicato

il

Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della provincia nissena, sviluppata non solo nelle aree urbane e maggiormente frequentate ma anche attraverso servizi di rastrellamento delle aree rurali e più impervie del comprensorio, grazie al prezioso supporto specialistico dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”. In particolare, i militari della Stazione di Mazzarino, assieme a quelli dello Squadrone, hanno individuato un terreno non recintato, in contrada Finocchio , all’interno del quale destava sospetto la presenza di mezzi in stato di abbandono e di vecchie cisterne di acqua in disuso. Procedendo ad accurata ispezione dei luoghi, all’interno di uno dei veicoli e di una cisterna i Carabinieri hanno rinvenute, ben occultate e protette dagli agenti atmosferici, due armi da fuoco con matricole abrase, una carabina calibro 22 LR marca ZOM451 e un fucile sovrapposto calibro 12 e una ventina di cartucce calibro 12 a palla unica e spezzata.Le armi e il munizionamento, in ottimo stato di conservazione e pronto all’uso, sono state poste sotto sequestro, per i successivi accertamenti. L’ipotesi investigativa è che possano essere state utilizzate nell’ambito di attività delittuose, considerando anche il luogo in cui erano nascoste, un’area rurale isolata e difficilmente raggiungibile, ideale per l’occultamento. Le operazioni si inseriscono in una più ampia strategia di controllo, esteso alle vaste aree boschive e di campagna della provincia, con particolare attenzione al circondario di Gela, dove lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” continua a operare con elevata professionalità al fianco dei reparti territoriali, al fine di contrastare ogni forma di illegalità, con particolare riferimento alla disponibilità illecita di armi.Sono in corso indagini finalizzate a risalire ai responsabili dell’occultamento, ma anche a un possibile utilizzo, in passato, delle armi sequestrate.

Continua a leggere

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità