Insieme dopo 50 anni dalla maturità classica

Hanno vissuto insieme gli anni della contestazione giovanile, un pò lontani dai centri propulsivi delle insurrezioni studentesche di Roma, Milano e Torino ma pur sempre in pieno clima di cambiamento:...

A cura di Liliana Blanco Redazione
14 luglio 2022 22:59
Insieme dopo 50 anni dalla maturità classica -
Condividi

Hanno vissuto insieme gli anni della contestazione giovanile, un pò lontani dai centri propulsivi delle insurrezioni studentesche di Roma, Milano e Torino ma pur sempre in pieno clima di cambiamento: nel 1968 quando anche la moda travolse i costumi castigati di merletti e maxigonne, lasciando il posto agli schorts e agli stivaloni. Hanno trascorso insieme gli anni più belli della rinascita seguita al dopoguerra; gli anni delle innovazioni tecnologiche e dopo 50 anni si sono ritrovati, professionisti affermati, maturi all'anagrafe ma giovani dentro, ancora pieni di energia e con tanta voglia di festeggiare la vita. I protagonisti della terza liceo, anno scolastico 1971-72 non si erano persi mai di vista, hanno vissuto ed operato a Gela, sono riusciti a rintracciare chi ha scelto di vivere lontani ed eccoli qua: allegri e felici di esserci reincontrati dopo 50 anni. Una vita nella vita che li ha visti agire nel sociale, nella vita professionale ed oggi ancora pieni di voglia di continuare a dare il loro contributo.

Sono Emilio Granvillano, Carmelo Chimera, Antonio Brigadeci, Giovanni Sansone, Lillo Giardina, Rino Giardina, Saverio Scicolone, Ignazio Emmolo, Giovanna Incardona, Elia Raitano, Rita Tomasi, Gisella Lopes. Molti li conosciamo bene: sono avvocati, insegnanti, architetti, impiegati comunali che hanno fatto parte della vita di tanti e hanno voluto brindare alla gioia di essere ancora insieme nel corso di una piacevole rimpatriata a 50 anni dalla Maturità nel prestigioso Liceo ginnasio Eschilo che tanta cultura ha elargito nella Gela greca...

Segui Il Gazzettino di Gela