L' assessore Marco Falcone si impegna per la pista ciclopedonale di Manfria
Un incontro costruttivo quello di questa mattina all'Ars con l’Assessore regionale delle infrastrutture e della mobilità, Marco Falcone, per discutere insieme all'Architetto Vincenzo Antonuccio del pr...

Un incontro costruttivo quello di questa mattina all'Ars con l’Assessore regionale delle infrastrutture e della mobilità, Marco Falcone, per discutere insieme all'Architetto Vincenzo Antonuccio del progetto di fattibilità per il collegamento ciclopedonale Lungomare Gela- Manfria denominato " Greenway Gela-Manfria "che faceva parte dei progetti bocciati di Qualita' Abitare e che porta la firma dello stesso Architetto Antuccio e degli Architetti Pier Paolo Scoglio e Gaetano Di Fede.
Ieri il Presidente della II Commissione Urbanistica – Lavori Pubblici –Toponomastica Vincenzo Casciana insieme all' Assessore Terenziano Di Stefano aveva incontrato il Comitato di Manfria per ascoltare le loro idee circa delle passerelle di legno da collocare nelle spiagge di Manfria e Roccazzelle per facilitare la percorrenza di quei tratti poco praticabili per molti , soprattutto per l’impossibilità di raggiungere la spiaggia per i disabili
Da lì è venuta 'idea di riprendere il progetto del collegamento ciclopedonale .
"Nel corso della riunione di questa mattina- riferisce il presidente Casciana - lo stesso Architetto Antonuccio ha presentato il progetto di rilevanza internazionale all'assessore Falcone e lo stesso si e' mostrato subito interessato e disponibile a finanziare con fondi regionali una parte del progetto e precisamente il lotto Manfria-Roccazzelle per un importo pari a un milioneduecentomila euro considerandolo prioritario rispetto agli altri lotti essendo quel tratto privo di collegamenti interni e dovendo necessariamente far ricorso alla strada provinciale .Importantissimo il contributo dato dall' Assessore Regionale dimostrando la giusta attenzione per il nostro territorio.Come Presidente della Commissione Urbanistica ritengo preziosa e indispensabile la competenza professionale dell 'Assessore Falcone"
" Il progetto- continua Casciana- prevede una passerella ciclopedonale che dal Lungomare arriva fino al confine con il.Comune di Butera,un incredibile percorso di estremo fascino, tutto in piena sicurezza.
Si tratta di una grande opera di mobilità a disposizione di ciclisti e pedoni ma che porterebbe un vero boom di presenze per l’interesse paesaggistico che quel tratto di costa riscuote sul turismo nazionale e internazionale.La pista ciclopedonale è pensata per famiglie con bambini, per i disabili, per cicloamatori e tutti coloro che vogliono godere del panorama in tutta tranquillità. Un tracciato per il turismo in cui rispetto e contemplazione del paesaggio e del panorama mozzafiato sono le componenti fondamentali.La pista sara' indicata con pannelli informativi, sarà valorizzata da fasce di verde, alberature e arredo urbano (panchine,rastrelliere portabici e così via).Il progetto vuole favorire l’utilizzo di una mobilità alternativa all’auto, dando a tutti la possibilità di pedalare e camminare in sicurezza e si prestano inoltre per essere realizzate per percorsi cicloturistici.
Un’occasione, inoltre, per promuovere la rinascita della nostra Città conservando l’amore per il nostro territorio e mettendo sempre in primo piano il benessere del cittadino con una valida infrastruttura .
Capiamo bene che in questo momento il settore lavori pubblici presenta forte carenza di personale per questo, nella successiva fase realizzativa , c’è la nostra piena disponibilità a collaborare per valutare insieme il lavoro sul progetto Greenway Gela-Manfria. Come filosofia del Gruppo Libera_Mente Occorre guardare al bene del cittadino piuttosto che allo steccato politico .
Supportare la comunità che rappresentiamo, ma soprattutto di apportare qualcosa ad essa.
Cio' che ci deve stare piu' a cuore e' il raggiungimento di obiettivi che vanno solo nell'interesse della città"