La Capitaneria di Porto di Gela incontra l’Istituto Majorana per il Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare”

Nell’ambito del Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare”, indetto per l’anno scolastico 2021/2022, dal Ministero dell’Istruzione, di concerto con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie...

A cura di Redazione
22 dicembre 2021 14:30
La Capitaneria di Porto di Gela incontra l’Istituto Majorana per il Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare” -
Condividi

Nell’ambito del Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare”, indetto per l’anno scolastico 2021/2022, dal Ministero dell’Istruzione, di concerto con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, volto alla valorizzazione della “Giornata del Mare” ed allo sviluppo della cultura del mare, personale della Capitaneria di Porto di Gela si è recato presso l’Istituto Ettore Majorana per incontrare telematicamente gli alunni del Nautico.

In questo contesto è stata descritta la storia del Corpo, dall’istituzione alla sua militarizzazione definitiva e sono stati analizzati i molteplici ruoli, nonché scenari, nei quali la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera è attivamente impegnata. Obiettivo dell' iniziativa è promuovere la sensibilizzazione delle generazioni future nei confronti del mare, patrimonio dall’inestimabile valore, culturale, ricreativo e scientifico e, pertanto, meritevole di un’attenta e consapevole tutela.

  In questa direzione si muove il Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare” che, con il tema dei “Cambiamenti Climatici”, coinvolge in maniera attiva gli studenti, incoraggiandoli a sviluppare uno spirito critico nei confronti dell’ambiente e, in particolare, del bene marittimo, della sua conservazione e protezione.

Segui Il Gazzettino di Gela