La Cri gelese porta in scena il talento dei giovani con autismo

La Sala Puglisi della Casa del Volontariato di Gela ha ospitato un evento speciale: la rappresentazione della commedia brillante "A casa finalmente" di V. Di Piramo, portata in scena dai ragazzi con s...

A cura di Redazione
11 luglio 2024 16:18
La Cri gelese porta in scena il talento dei giovani con autismo -
Condividi

La Sala Puglisi della Casa del Volontariato di Gela ha ospitato un evento speciale: la rappresentazione della commedia brillante "A casa finalmente" di V. Di Piramo, portata in scena dai ragazzi con spettro autistico del laboratorio teatrale "CRI&Blu Togheter" insieme ai volontari Cri.

Questo progetto, nato un anno fa dalla passione dei volontari della Croce Rossa di Gela, ha permesso ai ragazzi di esplorare il mondo del teatro attraverso esercizi di respirazione, immedesimazione, mimo e interpretazione dei ruoli. Un percorso di condivisione, spontaneità e allegria, culminato nella performance finale.

Guidati dalla regia di Sara D'Amaro e dal supporto del Presidente del Comitato CRI Anita Lo Piano, i giovani attori Gabriele Di Dio e Marco Castelletti, insieme ai volontari Linda Modica, Vanessa Simona Scicolone, Sofia Teresa Valenti Ronchi, Mariangela Bartolotta, Lina Mannella, Sonia Collura e Giuseppe Nicoletti, hanno dimostrato che la passione per il teatro può abbattere ogni barriera.

"CRI&Blu Togheter" è molto più di un laboratorio teatrale: è un inno all'inclusione, un'occasione per i ragazzi con disabilità di esprimere il proprio talento e per i volontari della Croce Rossa di mettere in pratica il motto "Insieme per non lasciare Nessuno da solo".

«Un ringraziamento speciale - dicono i responsabili locali della Cri - va a Gero Bongiorno e Luciana Vitale, che hanno messo a disposizione il teatro della Casa del Volontariato, contribuendo al successo di questa iniziativa».

Segui Il Gazzettino di Gela