La Croce rossa in piazza per insegnare come salvare vite
World restart a heart day 2025, domani dalle 10 alle 13 volontari della Cri a Macchitella per divulgare le manovre salvavita


Il comitato locale della Croce rossa italiana partecipa al World restart a heart day 2025, con un appuntamento dedicato e aperto alla città in programma domani, domenica 19 ottobre dalle 10 alle 13 a Macchitella, in viale Cortemaggiore (zona Muretti). I volontari della Cri scenderanno in piazza per divulgare le manovre salvavita attraverso attività ludico-formative per le fasce più giovani, dimostrazione Mass training, attività informative e la possibilità di sperimentare fattivamente come salvare una vita.
Lo scopo dell’attività è semplice ma molto importante: avvicinare quante più persone possibili alle tecniche di rianimazione. Parteciperanno alle attività previste anche Simeup e Procivis, nello spirito di condivisione delle finalità del progetto: «La collaborazione e la cooperazione sono fondamentali, non solo per raggiungere obiettivi ambiziosi ma anche e soprattutto per diffondere un messaggio di coesione e di unità di intenti tra le forze positive della comunità», dichiara la presidente della Cri gelese Anita Lo Piano.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della “Settimana Viva!” promossa dall’Irc (Italian resuscitation council), tra il 13 ed il 19 ottobre, e dedicata alla rianimazione cardiopolmonare. L'edizione di quest’anno si preannuncia un successo a livello nazionale, con oltre 150 eventi e attività organizzate dalla Cri tra le quali quella di Gela.