La cultura della legalità insieme all’Arma dei Carabinieri
Si è concluso il 28 febbraio, nei locali del plesso Giovanni XXIII dell’Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo di Gela presieduto dal dirigente Maurizio Tedesco, il percorso sulla cultura della lega...

Si è concluso il 28 febbraio, nei locali del plesso Giovanni XXIII dell’Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo di Gela presieduto dal dirigente Maurizio Tedesco, il percorso sulla cultura della legalità, un’importante iniziativa che ha coinvolto gli alunni delle classi terze della scuola secondaria insieme alle classi quinte della scuola primaria.

L’attività, avviata il 20 febbraio presso l’aulamagna dell’istituto, con la partecipazione degli alunni delle classi terze della secondaria dei plessi Centrale e Salonicco, ha fatto sì che gli studenti avessero l’opportunità di confrontarsi con i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri su temi fondamentali legati alla legalità, alla cittadinanza responsabile e al rispetto delle regole.
Durante gli incontri, i Carabinieri hanno illustrato il loro ruolo nella società e l’importanza di contrastare fenomeni come il bullismo, il cyberbullismo e l’illegalità diffusa, promuovendo valori fondamentali quali il rispetto reciproco e la convivenza civile.

L’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Gela continua così il suo impegno nella formazione civica e nella promozione di una cultura della legalità, grazie alla collaborazione con le istituzioni e le forze dell’ordine, affinché i giovani possano diventare cittadini responsabili e consapevoli.