La GdF sequestra una grande discarica con rifiuti pericolosi
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, hanno avviato un monitoraggio del territorio, anche finalizzato a garantire e salvaguardare la salute pubblica dei citta...


I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, hanno avviato un monitoraggio del territorio, anche finalizzato a garantire e salvaguardare la salute pubblica dei cittadini, attraverso mirati servizi per contrastare eventuali condotte illecite nel comparto della polizia ambientale.

Nel corso delle attività, le Fiamme Gialle della Tenenza di Mussomeli hanno individuato una vasta area a Campofranco, estesa per circa 100.000 mq, (area pari a circa 10 campi da calcio) illegalmente adibita a raccolta di rifiuti anche pericolosi.
All’interno , senza alcun cancello , c'erano cumuli di amianto, materiale di risulta edilizio, pneumatici ed ulteriori sostanze altamente nocive per la salute della persona e dell’ambiente.

I successivi accertamenti, svolti con l’ausilio dell’ufficio tecnico del Comune di Campofranco, hanno consentito di risalire ai proprietari della distesa oltre a certificare l’assenza di eventuali autorizzazioni.
Alla luce del quadro indiziario, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, i militari hanno sequestrato l' area, con convalida successiva del GIP. L’attività condotta dalla Guardia di Finanza conferma l' impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, al fine di salvaguardare la salute pubblica e la salubrità dell’ambiente