La maggioranza si sfalda e il Ddl sulle province torna in commissione
Il ddl sulle province in discussione oggi all'Ars subisce una battuta d'arresto cpn il rinvio in commissione. Per le opposizioni è un ddl incostituzionale e il rinvio in commissione è stato considerat...


Il ddl sulle province in discussione oggi all'Ars subisce una battuta d'arresto cpn il rinvio in commissione.
Per le opposizioni è un ddl incostituzionale e il rinvio in commissione è stato considerato un segnale forte dello sfaldamento della maggioranza del presidente Schifani considerato che questa legge è una dei cavalli di battaglia del governo in carica.
“È sconfortante – dice Antonio De Luca – pensare che da mesi stiamo discutendo del nulla, di una legge che non ha ragione d’essere se prima non viene abolita la Del Rio”.
Sulla stessa lunghezza d’onda la deputata M5S Martina Ardizzone componente della commissione Affari istituzionale.
“Che questa legge è incostituzionale- dice Ardizzone – lo diciamo da mesi e in tutte le salse e darà la stura ad una pioggia di ricorsi e personalmente sarei io la prima a farlo se mai questa legge dovesse essere approvata con la Del Rio ancora in vigore”.
“Al netto del merito della questione relativa al ddl – aggiunge Angelo Cambiano - vice presidente M5S della Prima Commissione Ars - sono evidenti i profili di incostituzionalità dello stesso. Senza una definitiva abrogazione della legge Del Rio, la corsa affannosa del governo pare celare esclusivamente intenti elettorali connessi alle imminenti competizioni europee. Cui prodest?”