La Medea raccontata dal Rotary e Ex Allievi del Liceo

Chi è Medea, la donna che ha abbandonato la patria, dopo aver ucciso il fratello, per seguire Giasone, uomo di cui lei si innamora perdutamente fin dall’inizio. Medea è figlia di Eeta – a sua volta f...

A cura di Redazione
27 maggio 2023 01:30
La Medea raccontata dal Rotary e Ex Allievi del Liceo -
Condividi

Chi è Medea, la donna che ha abbandonato la patria, dopo aver ucciso il fratello, per seguire Giasone, uomo di cui lei si innamora perdutamente fin dall’inizio.

Medea è figlia di Eeta – a sua volta figlio del Sole e re della Colchide, una regione agli estremi confini del mondo greco, sul Mar Nero – e di Ecate, la dea dell'Oltretomba e delle notti di luna piena. I legami con il Sole e con gli Inferi fanno di Medea una figura particolare, dotata di straordinari poteri magici.

Nel mondo onirico di Medea è stato trasportato ieri sera il pubblico che ha assistito al racconto proposto in un appuntamento di alto livello culturale, organizzato dal Rotary club Gela presieduto da Valentino Granvillano in collaborazione con l’ass. Ex Allievi del Liceo Classico Eschilo di Gela presieduto dalla Prof.ssa Maria Grazia Falconeri presso la sede sociale del Rotary a Palazzo Mattina.

La Prof.ssa Laura Cannilla ha percorso la cronologia storica delle rappresentazioni della Medea, dal 1927 ai nostri giorni, spiegandone i valori ed i conflitti sottesi nelle stessa tragedia. Emozioni a fior di pelle con MariaChiara Pellitteri durante la lettura dei versi abbinati ad un sottofondo audio d’eccellenza.

Un appuntamento propedeutico alla trasferta domenicale che i due clubs faranno verso Siracusa per andare advassistere dal vivo, la prima dopo i periodi di pandemia, la tragedia greca Medea presso il Teatro antico di Siracusa.

Il racconto inizia con un intervento della Nutrice, la quale riassume gli antefatti della vicenda narrata: Giasone, il principale degli Argonauti, deve compiere una missione che per essere portata a termine, però, necessita dell’aiuto de Medea; questa si innamora del ragazzo e con lui, una volta sposati, si trasferisce a Corinto dove darà al marito due figli

Segui Il Gazzettino di Gela