La panca rossa per dire ‘No’ alla violenza sulle donne

Niscemi - La Presidente dell'intervento Wheel di Niscemi, Carmelinda Pepi lo aveva annunciato poco meno di un anno fa: "apporremo diverse panchine rosse, simbolo del 'no alla violenza sulle donne'. De...

A cura di Liliana Blanco Redazione
17 novembre 2024 15:32
La panca rossa per dire ‘No’ alla violenza sulle donne -
Condividi

Niscemi - La Presidente dell'intervento Wheel di Niscemi, Carmelinda Pepi lo aveva annunciato poco meno di un anno fa: "apporremo diverse panchine rosse, simbolo del 'no alla violenza sulle donne'. Detto fatto, stamattina è stato inaugurato per la seconda volta il simbolo della lotta al femminicidio alla presenza delle socie e degli assessori comunali Massimo Alesci e Marianna Avila, la panca rossa simbolo di contrasto alla violenza sulle donne a pochi giorni dal 25 novembre, giorno del ricordo.

Si trova a Piazza Mascione ed è il nuovo segno che lascia l'Inner Wheel ai giovani e non.

La panchina rossa, colore del sangue , è il simbolo del posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza.. E’ inoltre il simbolo di un percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e la violenza maschile sulle donne e collocata in una piazza, in un giardino pubblico, davanti ad una scuola, a un museo o in un centro commerciale, o davanti al municipio mantiene viva una presenza.

La Presidente dell'intervento Wheel Carmelinda Pepi ha recitato una poesia inerente al tema di Rosanne Donatiello dal titolo 'Non sei sola', ricordando le vittime dei femminicidi che hanno colpito anche Niscemi.

L'evento è stato realizzato in concomitanza con la festa d'autunno e, a seguire l'Inner Wheel ha partecipato ad un flash mob in piazza Vittorio Emanuele insieme al Dance cool di Gaetano Parisi.

Segui Il Gazzettino di Gela