Seguici su:

Cronaca

La Polizia sgombera l’hotel degli invisibili

Pubblicato

il

Vittoria – La Polizia sgombera l’hotel degli invisibili. Con la collaborazione della Polizia Locale di Vittoria ha denunciato 4 stranieri di età compresa tra i 30 e i 62 anni che da tempo occupavano i locali abbandonati dell’ex cooperativa “Rinascita” in via Bonetta, per il reato di invasione di terreni o edifici.

La struttura degli anni ’60, ubicata appena alla periferia cella città, è stata per tanto tempo la sede della cooperativa Rinascita che si occupava della commercializzazione dei prodotti agricoli della fascia trasformata. Poi era stata abbandonata, vandalizzata e da alcuni anni era divenuta dimora occasionale di senzatetto.

La fatiscenza dell’immobile, il pericolo di cedimenti strutturali, le pessime condizioni igieniche e la percepita presenza di persone che vi trovavano riparo è stata segnalata da residenti ed associazioni, con la richiesta che si provvedesse a ristabilire condizioni di fruibilità della zona e sicurezza urbana.

Gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria hanno nel tempo effettuato diversi sopralluoghi rilevando la presenza di materassi, pentole, sedie, comodini e arredi ma non anche la presenza di persone.

Analoghi accertamenti venivano effettuati dalla Polizia Locale di Vittoria, con il medesimo risultato.

Le segnalazioni circa la presenza di persone senza fissa dimora tuttavia sono continuate, quindi è stata effettuata un’attività di osservazione nei pressi della struttura, finalizzata a monitorare gli eventuali accessi ed avutane conferma, i poliziotti sono intervenuti trovando 4 stranieri che si erano equipaggiati con tutto il necessario per trasformare quei locali fatiscenti in luogo in cui dimorare temporaneamente.

I quattro, tutti di sesso maschile sono risultati irregolari sul territorio nazionale e sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di invasione di terreni o edifici.

Dopo gli accertamenti e le successive attività amministrative a cura dell’Ufficio Immigrazione della Questura, sono stati notificati i provvedimenti di espulsione con trattenimento presso il Centro di permanenza per i rimpatri di Caltanissetta dove sono stati accompagnati.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità