La proposta di Caci al consiglio:non si vive di politica.Rinunciamo per 5 anni al gettone di presenza

L'ing Angelo Caci non ha ancora prestato giuramento come consigliere perchè assente alla prima seduta ma ha già deciso cosa proporre nella sua prima mozione. "La mia prima mozione da consigliere comun...

A cura di Redazione Redazione
14 luglio 2024 18:50
La proposta di Caci al consiglio:non si vive di politica.Rinunciamo per 5 anni al gettone di presenza -
Condividi

L'ing Angelo Caci non ha ancora prestato giuramento come consigliere perchè assente alla prima seduta ma ha già deciso cosa proporre nella sua prima mozione.

"La mia prima mozione da consigliere comunale - dice- avrà l'obiettivo di proporre a tutto il consiglio comunale la rinuncia all'incasso dei gettoni di presenza che dovremmo percepire durante i prossimi 5 anni di amministrazione. Il gesto ritengo deve essere significativo per due questioni molto semplici: la prima dimostrare con i fatti che nei prossimi 5 anni si vuole mettere in atto una politica di passione, rinuncia e sacrificio, le stesse che si chiedono ogni giorno ai cittadini, questo sarebbe un primo passo necessario per dimostrare il buon esempio.
Il secondo poter contribuire con le somme recuperate nei prossimi 5 anni, circa 800 mila euro, a realizzare uno o più progetti sociali. Esempio: migliorare il parco giochi dei bambini a Macchitella, realizzare la copertura del Vincenzo Presti, di altre strutture sportive o altro che si ritenesse più significativo dal punto di vista sociale"

"Chiaramente con tutto il consiglio comunale unito, valuteremo le procedure e gli atti amministrativi per perseguire l'obiettivo.Iniziamo così, proviamo a dare un segnale forte e chiaro alla nostra Città, certo che tutto il consiglio comunale saprà rispondere positivamente"- aggiunge sottolineando che la proposta è valida, anche per gli assessori ed il sindaco.

Secondo Caci "non si deve vivere di politica e la stessa non dovrà mai essere un alternativa al posto di lavoro"

"Aggiungo, non venite a raccontarmi che il gettone è irrinunciabile, perché si può incassare e poi devolvere, le soluzioni amministrative in tal senso sono già consolidate"- conclude.

Segui Il Gazzettino di Gela