Seguici su:

Cronaca

La proposta di pax politica ed ideologica dell’avv.Castellana, capogruppo del M5s

Pubblicato

il

Per il capogruppo del M5s Francesco Castellana ” è arrivato il tempo di dimostrare maturità politica, tra tutte le forze di partito e movimenti.E’ arrivato il momento perche’ tutte le forze politiche di maggioranza e di minoranza, tutte le segreterie di tutti i partiti , movimento 5 stelle , sinistra , civici e di destra, si uniscano intorno allo stesso denominatore comune e cioè il bene della città mediante l’analisi tecnica, le buone valutazioni politiche e lo studio attento degli atti contabili che porteranno all’approvazione del bilancio riequilibrato”.

“Solo in questa maniera potremmo mostrare capacità politica ideologica e pratica alla città, unendoci tutti attorno all’attività del sindaco,dell’amministrazione e sorreggendo con diligenza il lavoro dei settori di riferimento ( bilancio ).E ciò per rimettere in riassetto amministrativo la nostra comunità.
L’invito di Castellana porta ad una sorta di ‘Compromesso storico di salute pubblica’ tra tutte le forze politiche consiliari ed extra consiliari, per la città di gela e volto a ristabilire la regolare e normale gestione della res pubblica.


“Pieno sostegno e plauso incondizionato al sindaco di Stefano e a tutta l’amministrazione comunale per gli sforzi profusi e messi in campo, consapevoli che il nostro Ente con il riequilibrio finanziario potrà attuare e mettere in campo tutte le buone azioni necessarie per elevare sempre di più la nostra comunità”- conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Troppe feste sulle barche con musica:interviene la Capitaneria di porto

Pubblicato

il

C’è stato un aumento esponenziale delle feste a bordo di navi da diporto nel tratti di mare adiacente alla costa con uso improprio di impianti di diffusione sonora esterna. Ma questo crea pregiudizio alla sicurezza nella navigazione, crea disturbo all’ascolto del canale 16 dove arrivano le chiamate di emergenza, le richieste di soccorso durante la navigazione.

Per salvaguardare la sicurezza a mare la Capitaneria di porto ha emesso un’ordinanza con cui vieta l’uso di strumenti sonori a 500 metri dalla costa

Continua a leggere

Cronaca

Controlli dell’Ispettorato del lavoro, riscontrate diverse irregolarità

Pubblicato

il

Controlli sono stati avviati nel Nisseno, dal personale del Contingente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Sicilia: fari puntati ai settori dell’edilizia e del commercio.

Due i cantieri edili ispezionati, nei quali operavano 4 imprese. L’attività ispettiva, mirata alla verifica del rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ha portato alla luce diverse irregolarità.

In particolare, due delle aziende sottoposte a verifica sono risultate priva della patente a crediti.

A seguito dell’accertamento, gli ispettori hanno disposto l’allontanamento immediato delle due ditte dai luoghi di lavoro, informando le stesse dell’impossibilità di operare nei cantieri in assenza del documento. 

Inoltre, nel corso dell’accesso ispettivo effettuato in un cantiere di edilizia privata, è stato accertato che l’impresa faceva lavorare un operaio non regolarmente assunto: è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale. La sanzione amministrativa da pagare per ottenere la revoca della sospensione ammonta a 2.500 euro.

Sono state impartite le prescrizioni in materia di salute e sicurezza per l’omessa sorveglianza sanitaria del lavoratore, oltre all’omessa formazione e informazione sui rischi specifici della mansione. Per qieste violazioni sono previste ammende per oltre 5.000 euro.

In un’attività commerciale è stato accertato l’utilizzo di manodopera senza contratto di lavoro – l’unica lavoratrice prestava la propria attività senza regolare contratto di lavoro – e la violazione delle norme di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Sono state impartite le prescrizioni per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione e informazioni sui rischi della mansione svolta dalla stessa, con ammende per oltre 3.000 euro, cui si aggiunge la maxi-sanzione per un importo di 1.950 euro.

Continua a leggere

Cronaca

Per l’ultimo saluto domani a Matteo proclamato a Niscemi il lutto cittadino

Pubblicato

il

Niscemi.Sono stati fissati per domani alle 18.00 8n chiesa Madre i funerali di Matteo Cannizzo, il giovane ventiduenne che ha perso la vita ieri pomeriggio in un incidente sulla Sp 11 mentre stava facendo rientro in città.

Il sindaco Massimiliano Conti ha proclamato per domani dalle 18 alle 20 il lutto cittadino con la chiusura delle attività commerciali in concomitanza con i funerali del giovane. Una grande tristezza avvolge la comunità niscemese che in meno di 6 mesi sulla stessa strada, sull’identità tratto, ha perduto due giovani vite, quella di Aurora Pitino 7 anni e ora di Matteo Cannizzo. La Procura di Gela ha aperto una nuova indagine sulla “strada della morte”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità