La ristrutturazione dei locali del Liceo Classico
Il commissario dei Liberali plaude al modello di collaborazione tra istituzioni


Dal commissario cittadino del PlI Gianni Incardona riceviamo e pubblichiamo:
La sezione gelese del PlI plaude all'iniziativa del Ds Prof. Maurizio Tedesco, che ha voluto inaugurare i locali del Liceo recentemente restituiti alla comunità degli studenti, dopo anni di ristrutturazione.
La sinergia di tutte le componenti, il Libero Consorzio di Caltanissetta con l’attenzione scrupolosa disposta dal suo presidente Avv. Tesauro che giustamente lo ha portato a tagliare il nastro inaugurale, il rigoroso controllo da parte del Dirigente Prof. Tedesco della esecuzione puntuale dei lavori finanziati dall’Unione Europea- NextgenerationEU, la collaborazione dei Docenti tutti del Liceo Classico, il puntiglioso rispetto per il superamento delle difficoltà inerenti il mancato utilizzo degli spazi delle famiglie degli studenti, ha portato all’odierno successo della manifestazione che ha visto la presenza autorevole dei parlamentari nazionali e Regionali del territorio.
Alla restituzione agli studenti del liceo Eschilo di Gela di spazi ove dignitosamente e modernamente si risponderà alle esigenze della scuola contemporanea, tramite riqualificazione edilizia di altissimo livello, garantendo locali efficienti, moderni, eleganti in grado di rappresentare, come rappresenta, un fiore all’occhiello nello scenario scolastico regionale, fa da contraltare la notizia dell’altro giorno che , a causa di difficoltà derivanti da ritardi amministrativi, la programmazione invernale del Teatro Eschilo di Gela non si potrà attuare così impedendo a centinaia di cittadini gelesi di potere ususfruire di uno spazio culturale che negli anni i Gestori del teatro hanno assicurato con dignità e rigorosa attenzione.
Invitiamo l’amministrazione comunale ad intervenire con tempestività per ovviare alla risoluzione di un problema che investe centinaia di cittadini amanti di cultura e di teatro.
E’ possibile sig. Sindaco investire soldi , tempo ,energie per fare ricerca ,innovazione, formazione in un immobile,Macchitella-Lab, e dall’altro assistere, per indolenza, alla chiusura di uno spazio culturale teatrale che tante iniziative ha sviluppato per il territorio?
Il direttivo del PLI, a fronte di una inconsistente opposizione costruttiva, ritiene, coerentemente con quanto dichiarato in precedenti interventi sulla stampa, di indicare il problema invitandoLa ad intervenire con urgenza.