La storia di Frida Kahlo per sensibilizzare alla collaborazione tra donne ed invitare alla denuncia

"No mueras transformate". La storia di Frida Kahlo "per le donne vittime di violenza". Tanti applausi al teatro Antidoto per i protagonisti dello spettacolo promosso da Vox Animation, scritto e dirett...

A cura di Redazione
28 novembre 2024 18:19
La storia di Frida Kahlo per sensibilizzare alla collaborazione tra donne ed invitare alla denuncia -
Condividi

"No mueras transformate". La storia di Frida Kahlo "per le donne vittime di violenza". Tanti applausi al teatro Antidoto per i protagonisti dello spettacolo promosso da Vox Animation, scritto e diretto da Jolanda Vox. Sul palco non solo la bravura ma anche le testimonianze di tante donne che hanno preso parte al progetto sposandone le finalità.

Gli attori in scena: Frida, Giovanna Famà; Diego, Fabio Garufo; Julia, Giulia Di Dio; Padre, Eugenio Marù; Juan, Francesco Iozza; Madre, Maria Scimè. Ballerini: Elisa Rialdone, Demetrio Campailla. Trucco e parrucco sono stati curati dagli alunni del Cirs diretti dai loro insegnanti. Ha presentato Barbara Morello, l’evento è stato dedicato a lei e a Maria Rita Cavallo come ha detto sul palco la stessa Vox.

Al termine della performance teatrale spazio ad un talk, sempre sul palco dell’Antidoto, nel quale diverse donne impegnate nell'associazionismo locale, che lavorano a tutela delle donne stesse, sono intervenute dinanzi ai numerosi presenti.

Gremita la platea del teatro. «Abbiamo lavorato tanto e creduto da subito in questo progetto - dice la regista Jolanda Vox -. Lo spettacolo è stato un “pretesto” per parlare di questa tematica dato che non se ne parla mai abbastanza: un modo per invitare le donne alla denuncia ma anche stimolare alla collaborazione tra associazioni, tra donne impegnate. Di questo abbiamo bisogno». 

Segui Il Gazzettino di Gela