La Svelatio Mariae: la Madonna delle Grazie si presenta ai fedeli

Gela abbraccia Maria delle Grazie. Una tradizione fideistica che mostra la devozione del popolo di Dio verso la Madre per eccellenza. Domenica 8 maggio, al termine della messa vespertina, nella parroc...

A cura di Redazione Redazione
10 maggio 2022 11:16
La Svelatio Mariae: la Madonna delle Grazie si presenta ai fedeli -
Condividi

Gela abbraccia Maria delle Grazie. Una tradizione fideistica che mostra la devozione del popolo di Dio verso la Madre per eccellenza. Domenica 8 maggio, al termine della messa vespertina, nella parrocchia Maria Santissima delle Grazie e' avvenuta la ‘Svelatio Mariae’. La sacra effigie collocata nell’altare della parrocchia del convento dei frati minori cappuccini, torna ad essere visibile, aprendo di fatto i festeggiamenti che avranno il culmine il prossimo 2 luglio con la tradizionale processione per le vie della città. Il simulacro di Maria delle Grazie, custodito nella navata centrale e coperto da una tela dall’ultima domenica di ottobre, la cui devozione è molto sentita in città, torna a splendere in tutta la sua lucentezza dopo il restauro avvenuto 5 anni fa ad opera della ditta Teri di Partanna. Un momento di grande emozione: il quadro della navata centrale, con un sistema elettronico, scende sotto l'altare e svela il simulacro della Madonna delle Grazie che il 2 luglio visiterà la sua città dopo due anni di restrizioni che hanno ridotto notevolmente le dimensioni della Festa ed azzerato la mastodontica processione per le vie della città.

Per i fedeli un momento forte, spiritualmente, la Svelatio Mariae cioè viene reso visibile il simulacro (posizionato sopra l’altare) che dall’ultima domenica di Ottobre viene coperto da una pala raffigurante la Madonna, San Francesco e San Antonio.

Segui Il Gazzettino di Gela