La tradizione della Cena di San Giuseppe: “Educazione ai valori di solidarietà e altruismo”
Al plesso “Salonicco” dell’istituto comprensivo “Quasimodo”, diretto dal prof. Maurizio Tedesco, è stata realizzata la cena di San Giuseppe nel segno dell'educazione ai valori della solidarietà e dell...
Al plesso “Salonicco” dell’istituto comprensivo “Quasimodo”, diretto dal prof. Maurizio Tedesco, è stata realizzata la cena di San Giuseppe nel segno dell'educazione ai valori della solidarietà e dell'altruismo nonché della salvaguardia della tradizione. La scuola non è un mero luogo di apprendimento di nozioni bensì è la sede della formazione dei giovani.
Per tale ragione, gli alunni della scuola primaria e della scuola dell'infanzia del plesso Salonicco hanno realizzato la tradizionale cena di san Giuseppe, donando beni di prima necessità destinati alle persone più bisognose della città. Alla generosità dei più piccoli si è sommata quella degli alunni della scuola secondaria di primo grado, i quali hanno contribuito con i doni e hanno partecipato al comune momento di rievocazione delle tradizioni locali e alla benedizione di don Filippo Celona, parroco della Chiesa Santa Lucia.
La realizzazione della cena di San Giuseppe è la virtuosa sintesi del lavoro sinergico del corpo docenti, dei genitori e dei collaboratori scolastici della scuola primaria e dell'infanzia, tutti uniti nell'obiettivo comune di tenere viva la fiamma della fratellanza e della carità.
17.4°