L'abbraccio del Liceo Sportivo Eschilo a Salvo Bianca

Il.campione del mondo:"è stato difficile ma meraviglioso".Una storia di successo nella città dove bisogna fare ancora tanto per lo sport

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2025 15:53
L'abbraccio del Liceo Sportivo Eschilo  a Salvo Bianca  -
Condividi

Applausi ed entusiasmo oggi al Liceo Scientifico Sportivo Eschilo di Gela, per Salvo Bianca, un'atleta gelese, medaglia d'oro, nel salto con l’asta ai Campionati Mondiali Virtus, la manifestazione internazionale dedicata agli sportivi paralimpici con disabilità intellettive, svoltasi a Brisbane, in Australia. Al suo fianco, papà Massimo, poliziotto e suo allenatore. Bianca, con una prova eccezionale, ha superato l’asticella a 3 metri, firmando così anche il nuovo record italiano nella specialità. Cinque, in tutto, le medaglie conquistate dall'atleta gelese di 21 anni. "Quando ho vinto il primo oro - ha detto Salvo - ero felicissimo. Il momento più bello in Australia, è stato quando sono salito sul podio e ho cantato l'inno d'Italia. Per allenarmi ho girato mezza Sicilia perchè a Gela non ci sono strutture adeguate".

"Dietro a tutto questo ci sono tanti sacrifici e tanta fatica", ha affermato Massimo Bianca. "Nel 2023, Salvo non è stato convocato ai mondiali e abbiamo provato tanta delusione. Oggi ci siamo presi una rivincita. Mio figlio attraverso lo sport ha superato molte difficoltà. Non è possibile che Gela non abbia un campetto di atletica. La mia medaglia più grande è il sorriso di mio figlio. Questa è la mia medaglia d'oro. Salvo ha un sogno: entrare a fare parte del gruppo sportivo della polizia ma per chi è affetto da una disabilità intellettiva non è possibile. Speriamo di raggiungere questo obiettivo".

"Queste occasioni - ha affermato il dirigente scolastico, Maurizio Tedesco - ci danno la possibilità di conoscere chi pratica lo sport a livello agonistico. E' una realtà importante quella del Liceo Scientifico Sportivo per tutta la provincia anche se c'è ancora tanto da fare. Una scuola - ha aggiunto Tedesco - che ha bisogno di strutture all'avanguardia. Abbiamo fatto tanto anche grazie al supporto dell'amministrazione provinciale ma questa scuola avrebbe bisogno di un ampliamento. Per i nostri ragazzi abbiamo grandi progetti ma da soli non possiamo realizzarli. Le scuole, da sole, non possono colmare le lacune che ci sono. Lo sport è un aspetto della vita molto importante, è anche un'opportunità professionale".

"Abbiamo sempre creduto nel valore dello sport", ha sottolineato Salvatore Mussoni, componente della giunta del comitato paralimpico nazionale. "La Regione Siciliana - ha detto - ci è sempre stata vicina. Crediamo nelle istituzioni e nelle scuole. Lo sport è uno ed è per tutti. Abbiamo dato sempre a tutti la possibilità di praticare sport e Salvo ne è un esempio".

Il deputato di Fratelli d'Italia, Totò Scuvera, ha garantito che non farà mancare il suo supporto. "Il premio riconosciuto a Salvo, inorgoglisce non solo Gela ma tutta la nazione. Tutti gli studenti - ha concluso Scuvera - devono essere incentivati a praticare sport.

A condurre l'incontro il giornalista sportivo, Domenico Russello. L’iniziativa è stata promossa dal coordinatore Massimo Catalano e dagli insegnanti di Scienze Motorie dell'istituto di via Europa

Segui Il Gazzettino di Gela