Seguici su:

Attualità

“L’Acqua è vita”: il progetto del liceo Vittorini

Pubblicato

il

Oggi si celebra la Giornata della Filosofia e della Sostenibilità indetta dall’Unesco. Il liceo Vittorini diretto dalla Prof.ssa Ina Ciotta, in questa occasione, ha organizzato un percorso laboratoriale sulla Sostenibilità intitolato “L’Acqua è vita”, diviso in 3 step: dalla Filosofia alle Lingue, dalla I.A. alla Letteratura; dalla Scienza alla Fisica.

“L’evento ha come finalità innanzitutto educare i nostri giovani ad un uso consapevole dell’acqua – ha spiegatola dirigente Ciotta – , sorgente di vita, sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità, di fondamentale importanza, in questo momento di gravi calamità naturali”.

La lotta per la vita non è un tema nuovo, ma mai come oggi la crisi idrica ha colpito tutti noi, ha danneggiato i nostri territori e non possiamo ignorare tali catastrofi. I docenti quindi, hanno presentato un percorso sull’Acqua come fonte di vita, che ha coinvolto diversi ambiti disciplinari, che ha come incipit la nascita della filosofia dei Naturalisti, in particolare con il filosofo Talete che identificò nell’acqua, l’elemento originario di tutto, collegando la filosofia dei Naturalisti con alcune regole fondamentali sul valore dell’acqua e sul rispetto per l’ambiente in lingua inglese, francese e spagnola.

Per descrivere la bellezza dell’acqua è stata scelta una poesia di D’Annunzio “Acqua” recitata sulle note del brano di Ludovico Einaudi “Waterways” suonata al pianoforte da un nostro alunno.

Il secondo step del percorso si svolge nell’aula immersiva, in cui i nostri alunni mostreranno il ruolo della Intelligenza Artificiale nella Sostenibilità, il collegamento tra i visori e il cannocchiale, inventato da Galileo Galilei e attraverso attività laboratoriali, uso di tecnologie informatiche, che potranno garantire un futuro sostenibile.

Nel terzo step gli alunni dimostrano attraverso alcuni esperimenti chimici il ciclo dell’acqua sul ciclo dell’acqua, il recupero delle acque piovane, l’inquinamento dei mari e dei fiumi, l’importanza delle risorse idriche, per educare i giovani al rispetto dell’ambiente e alla tutela dell’ecosistema e renderli promotori della nuova “RIVOLUZIONE ECOLOGICA” in cui lottare per un bene prezioso per la vita non solo del singolo individuo ma per l’intero sistema vivente.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità