L’assessore ai Beni culturali visita i siti e annuncia il recupero del secondo relitto per la primavera

Una visione strategica dei beni culturali siciliani collegandoli tra loro e facendo in modo che possano costituire insieme percorsi attrattivi per chi viene a visitare l'isola:su questo punto ha insi...

A cura di Redazione Redazione
04 ottobre 2023 11:04
L’assessore ai Beni culturali visita i siti e annuncia il recupero del secondo relitto per la primavera -
Condividi

Una visione strategica dei beni culturali siciliani collegandoli tra loro e facendo in modo che possano costituire insieme percorsi attrattivi per chi viene a visitare l'isola:su questo punto ha insistito molto l'assessore regionale ai Beni culturali, il meloniano Francesco Paolo Scarpinato, oggi in visita a Gela accolto, nella prima tappa, alle mura timoleontee, dal direttore del Parco archeologico Luigi Gattuso e dalla Soprintendente di Caltanisssetta Daniela Vullo oltre che dagli esponenti di FdI.

"Metteremo in collegamento il museo della nave di Gela con quello di Marsala ed il museo che vogliamo creare a Palermo - ha detto l'assessore- il museo del mare di Gela verrò ad inaugurarlo nei primi mesi del 2024 e sempre nello periodo si avvieranno i lavori per recuperare il secondo relitto di Gela. Ci sono buone prospettive per la conclusione dei lavori del museo archeologico entro fine anno".

Sul museo all'aperto di via Di Bartolo rimasto incompiuto e divenuto ricettacolo dei rifiuti e su cui un consigliere di FdI Ignazio Raniolo ha alzato il velo, l'assessore ha detto: "è un'offesa alla cultura e alla città.Risolveremo pure questo caso.Intanto si metta una segnaletica per indicare di cosa si tratta".

"L'assessore ha un quadro chiaro della situazione dei beni culturali in città- ha commentato il coordinatore di FdI Totò Scuvera- e lavoreremo insieme per seguire passo passo tutto ciò che va completato ed arrivare a restituire alla città il suo museo archeologico al più presto. La voglia di fare e la visione sui beni culturali non ci mancano".

Segui Il Gazzettino di Gela