L’assessore Colianni: dissalatore gelese pronto a fine luglio
Si è parlato di energia, rifiuti, acqua, lavoro e cambiamento nel corso della conferenza organizzata sabato sera dagli autonomisti gelesi di Grande Sicilia.Per l’amministrazione comunale oltre all'ass...


Si è parlato di energia, rifiuti, acqua, lavoro e cambiamento nel corso della conferenza organizzata sabato sera dagli autonomisti gelesi di Grande Sicilia.Per l’amministrazione comunale oltre all'assessore di Grande Sicilia Valeria Caci, c’era l’assessore Franzone che ha la delega alle problematiche idriche.
Ed è stata proprio la crisi idrica con le iniziative adottate dal governo Schifani per contrastarla il tema da cui ha preso le mosse il dibattito con l’assessore regionale all’Energia Francesco Colianni che ha indicato la data di fine luglio, primi di agosto per la conclusione dei lavori del dissalatore che si sta realizzando a Gela. Insieme alla fine dei lavori della condotta di San Leo nello stesso periodo, si può ipotizzare che Gela non dovrebbe soffrire crisi idriche.L'assessore Filippo Franzone si è soffermato sulla carenza idrica nelle campagne nonostante la presenza di tre dighe.Colianni ha parlato di possibilità di "esternalizzare la gestione delle dighe" come ipotesi al vaglio dell'assessorato. Ma il territorio insiste per recuperare le acaque reflue.
E’intervenuto il consigliere comunale e provinciale di Butera Filippo Balbo, ex sindaco di Butera che come ex presidente del cda della Srr4 ha parlato del recupero dei rifiuti ricordando un’opportunirà persa: "abbiamo perduto l’occasione di un grande progetto di 40 mln di euro milioni per trasformare il de rifiuto in biocarburante>. Colianni ha annunciato la pubblicazione di un bando per circa 147 milioni destinati al "revamping" di impianti per rafforzare l’economia circolare . Sulle royalties, l'assessore ha ricordato che appena insediato ha istituito la commissione royalties "sbloccare tutti i progetti dei Comuni da finanziare con le royalties in attesa da anni. Ci sono pure quelli gelesi.
Soddisfatti gli autonomisti per il livello del confronto. Non si è parlato di aspetti di politica. Non c'era il sindaco che non ha alcun interesse ad affrontare ora il caso della presenza del Mpa iun Giunta e non lo farò finchè non centrerà l'obiettivo del bilancio stabilmente riequilibrato.