Seguici su:

Flash news

L’assessore Licata “smaschera” i doppiogiochisti di Una buona idea

Pubblicato

il

Scontro duro nella maggioranza. L’assessore Licata non ci sta ad accettare le bacchettate del movimento del vicesindaco Terenziano Di Stefano e  replica spiegando perchè, secondo lui , è stato attaccato. Esce fuori il quadro di una maggioranza in cui vi sono gelosie, tranelli, tentativi di primeggiare e doppi giochi.

<Il consigliere comunale  Sincero, rappresentante di una Buona Idea, movimento civico alleato con Lombardo, a sua volta federato con la Lega di Salvini, lancia un duplice attacco all’assessore Gnoffo e al sottoscritto, esponenti di due partiti che fanno parte della coalizione di cui è vice sindaco il suo riferimento Di Stefano Terenziano.

Un attacco così virulento e sconsiderato – dice l’assessore Licata – nei confronti di alleati che fanno parte della stessa maggioranza non si era mai visto e quindi deve necessariamente nascondere delle finalità che poco o niente c’entrano o hanno a che fare con i veri problemi della città>. Ma perchè questo attacco? Licata lo inquadra così: <Evidentemente l’avvicinarsi delle elezioni regionali che vede la nuova DC  protagonista della competizione elettorale, ha scompaginato i piani del suo falso movimento civico, che aveva l’ambizione  di essere unico punto di riferimento della giunta Greco,  ruolo che si sarebbe rafforzato  dopo il risultato del 25 settembre. Noi della DC nuova,  con il consenso che stiamo registrando e  che aumenta di giorno in giorno, siamo visti come un serio  ostacolo  ai loro obbiettivi e per questo siamo trattati come dei veri nemici .Vorremmo comunque ricordare al Consigliere Sincero e a tutti i suoi referenti che, quando si fa parte di una coalizione, è dentro di essa che bisogna far valere le proprie ragioni e  non contro, come di solito fanno i doppiogiochisti.Tra l’altro non si rendono conto o forse si rendono effettivamente conto che certe prese di posizione cosi apparentemente illogiche, hanno lo scopo di destabilizzare la maggioranza e di sminuire il ruolo del sindaco.L’ unità della maggioranza è il principio a cui, insieme al consigliere Cascino, ci siamo sempre ispirati e non abbiamo mai approfittato di certi fatti clamorosi e discutibili che, per la loro gravità avrebbero giustificato qualsiasi tipo di intervento. Così ci si comporta quando bisogna fare gioco di squadra”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“L’isola degli idealisti”, da oggi anche in città il film con le opere di Giovanni Iudice

Pubblicato

il

Da oggi al 14 maggio è in programmazione al cinema Hollywood il film “L’isola degli idealisti” di Elisabetta Sgarbi, proiezioni previste alle 17 e alle 19.30. Nel film anche le opere del pittore gelese Giovanni Iudice che ha “prestato” la sua mano di artista al protagonista del film, Guido.

L’opera è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco ed edito da La nave di Teseo. «Una splendida selezione di bozzetti, in cui riscopriamo l’incontro tra interpretazione e realtà», ha detto la regista riferendosi alle opere del maestro Iudice.

Continua a leggere

Attualità

“Dalla parte degli animali”, il cane “Bruno” e il suo salvatore su Mediaset

Pubblicato

il

La storia di “Bruno”, il cane travolto, abbandonato e recuperato sulla strada statale 115, lo scorso 8 marzo, sarà raccontata sul palcoscenico televisivo nazionale da chi ha materialmente salvato l’animale da un triste epilogo: si tratta del sovrintendente di Polizia, Ivan L’Erede, in servizio al Commissariato di Gela.

La vicenda, che ha trovato ampio spazio in quel periodo sul nostro giornale, potrà essere seguita durante il programma “Dalla parte degli animali”, in onda domenica 11 maggio prossimo, subito dopo le 10, su Rete 4, in un servizio curato dalla giornalista Francesca Bastone. Le repliche della puntata sono previste nel pomeriggio di domenica su La5 e martedì 13 maggio in tarda serata su Rete 4.

Continua a leggere

Cronaca

Non si ferma all’alt, sfugge e l’auto si ribalta: arrestato

Pubblicato

il

Un ventenne nisseno è stato arrestato dalla Polizia per resistenza a pubblico ufficiale. Ieri l’equipaggio di una volante ha intimato l’alt Polizia a un mezzo che transitava in Corso Umberto I con due persone a bordo. Il conducente, invece di fermarsi, ha accelerato l’andatura dell’auto dandosi a precipitosa fuga immettendosi contromano in Corso Vittorio Emanuele. Nel corso dell’inseguimento in più occasioni il conducente ha messo in pericolo altre autovetture che procedevano nel regolare senso di marcia.

La folle fuga, che ha percorso tutta la città, si è fermata sulla Strada statale 640, all’altezza della rotatoria che immette sulla A/19, dopo che il conducente ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi. E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza i luoghi, considera che dall’auto incidentata fuoriusciva liquido infiammabile. I due occupanti sono stati condotti al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia per un controllo, nel corso del quale il conducente è risultato positivo all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il ventenne è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la locale Procura della Repubblica, condotto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel corso della perquisizione dell’autovettura i poliziotti hanno sequestrato uno zaino contenente numerosi oggetti atti ad offendere e di effrazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità