Lavori su strada svincolo Resuttano- bivio Cammarata
Chiusa conferenza dei servizi. Tesauro:"un traguardo per tutto il territorio".L'on.Mancuso:"boccata d'ossigeno per la provincia"
Si è conclusa nella giornata di oggi la conferenza di servizi relativa all’intervento denominato “Lavori di messa in sicurezza della strada svincolo Resuttano - bivio Cammarata (AG/PA) SP 19 – SS122 – SP16 – SS189” (Patto per il Sud CL 17697 LCC Caltanissetta - C.C. SI_1_17697 - C.R. 19IRD66/G1 - CUP J49D16002180001 - CIG 85240783B1), per un importo complessivo di 30 milioni di euro.
Essendo pervenuti solo in parte i pareri di competenza, l'Ufficio di Governo ha demandato al Responsabile Unico del Procedimento (RUP), ing. Mario Denaro, del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, di sollecitare gli enti inadempienti per l'acquisizione dei pareri mancanti, in quanto propedeutici all'avvio della procedura di verifica del progetto definitivo.
«Siamo fiduciosi – ha dichiarato il presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro – che le integrazioni e i pareri mancanti perverranno in tempi brevi, consentendo l’avvio positivo di un’opera tanto attesa. Si tratta di un traguardo importante non solo per il Libero Consorzio, ma per l’intera provincia di Caltanissetta e per tutto il territorio circostante. La sicurezza e la funzionalità delle nostre strade restano una priorità strategica per lo sviluppo economico e sociale delle comunità nissene».
Sulla stessa linea l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia e componente della Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana, che fin dall’inizio ha seguito con attenzione l’iter di questo importante intervento:
«Sono ampiamente fiducioso – ha dichiarato Mancuso – che con le integrazioni richieste si possa presto giungere al completamento dell’iter progettuale. Si tratta di una boccata d’ossigeno fondamentale per la nostra provincia e per l’intera comunità nissena, che potrà finalmente contare su infrastrutture più sicure e moderne, capaci di favorire collegamenti efficienti e nuove opportunità di crescita per il territorio».
Il Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta continuerà a seguire con la consueta attenzione tutte le fasi tecniche e amministrative necessarie, con l’obiettivo di garantire tempi certi e la piena realizzazione dell’opera.
Un intervento che, una volta completato, restituirà al territorio un’infrastruttura più sicura ed efficiente, in grado di migliorare la viabilità, favorire la mobilità interprovinciale e contribuire concretamente alla crescita e allo sviluppo della provincia di Caltanissetta.
18.6°