L’avv. Marina Di Dio ricorda il suo maestro, Enzo Trantino
Dall’avv. Marina Di Dio, in occasione della scomparsa dell’on. Enzo Trantino, riceviamo e pubblichiamo questo commosso ed emozionante ricordo:-Buongiorno maestro, sono la nuova praticante. Posso seder...


Dall’avv. Marina Di Dio, in occasione della scomparsa dell’on. Enzo Trantino, riceviamo e pubblichiamo questo commosso ed emozionante ricordo:
-Buongiorno maestro, sono la nuova praticante. Posso sedermi accanto a Lei?
-Come ti chiami? -Marina.
-Ma tutti Marina ti chiamano?
-No, maestro, veramente mio papà mi chiama "Mina".
-Allora d'ora in poi sarai Mina.
Di tempo dalla nostra prima chiacchierata in Via Crispi ne è passato. Da quel colpo di fulmine che per me è stato generatore di amore eterno verso la Sua aura di grandezza, la Sua inimitabile dialettica, la luce che emanava e della quale noi tutti - Suoi imperterriti seguaci - ci pregiavamo di godere, illudendoci di contare qualcosa in Sua presenza. Quanti ricordi, mio adorato maestro. Quanti aneddoti, quante trasferte concluse con le "cozze in crosta", e quante riunioni in quel magico salotto di Viale XX Settembre. Quanti insegnamenti, di diritto e di etica. Di quante confidenze l'ho caricata e quanta saggezza mi ha donato.
Ho il cuore spezzato, maestro. Come quando finisce una grande storia d'amore. Ma col desiderio che, in qualche modo, la nostra storia non avrà fine, che continuerà ad essere il mio faro nel mare aperto della giustizia, che il pensiero della Sua voce scioglierà i miei dubbi sulla professione quando le carte saranno sfavorevoli ed emergerà la mia paura di non essere abbastanza brava. "Ti poteva capitare il furto di biciclette, e invece t'è capitato questo" mi ha detto, rigido, quando la mia prima nomina fiduciaria mi vedeva impegnata in un processo per associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
"Questo racconto così non lo possiamo pubblicare, devi continuare a scrivere perché ho davanti a me un'esordiente scrittrice", quando ha creduto che potessi scrivere un romanzo. Maestro, io di tanto supporto non mi sono mai sentita degna, devo confessarglielo. Ma so che quella email - sfacciatamente "romantica" - inviata ad Enrico, ormai parecchi anni fa, chiedendogli di poter fare pratica con Voi è stata la fortuna più grande della mia vita. ArrivederLa, mio adorato maestro. Per sempre immensamente grata, Mina.