Le strategie dell'Asp 2 per ridurre le liste d'attesa

Il manager Ficarra: "A ottobre un percorso dedicato per le prestazioni con priorità breve".Forti lamentele degli utenti

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 12:47
Le strategie dell'Asp 2 per ridurre le liste d'attesa -
Condividi

Riduzione delle liste d'attesa:il direttore generale dell'Asp2 dott.Ficarra, rende noto che l'Azienda con le nuove strategie adottate ha potuto garantire la totalità delle prestazioni (viste ed esami strumentali) classificate in “U” (urgenti secondo la metodologia RAO – Raggruppamento di Attesa Omogenei, che devono essere erogate entro 72 ore ) e nel tempo, per le prestazioni classificate in “B” (Brevi , da erogare entro 10 giorni dall’accesso al CUP) raggiungendo livelli di performance maggiori dell’83%.

Ora è in fase di realizzazione un “percorso dedicato”, per quegli utenti con richiesta di prestazioni con priorità “Breve” previste dal Piano nazionale di Garanzia dei Tempi di Attesa (PNGLA) , rappresentato dalla creazioni di Agende Fast Trach .

Per la redazione di questo programma, che sarà attivo già dai primi giorni di ottobre, e che attualmente è in fase di sperimentazione e verifica per alcune Agende, è stato coinvolto il personale medico, infermieristico e tecnico dell’ASP , consentendo già oggi di non creare ulteriori liste d’attesa per le prestazioni “Brevi”.

Inoltre sono stati avviati i tavoli tecnici con l’Ordine dei Medici di Caltanissetta, le principali sigle sindacali dei MMG/PLS ed i Direttori di Struttura Ospedalieri delle principali patologie che rivestono carattere di specifico rischio di cronicità (Diabete, BPCO, Ipertensione Arteriosa, etc) al fine di definire i bisogni di salute secondo i modelli di stratificazione della popolazione come previsto dal DM 77/2022, mirando ad una sempre più concreta integrazione dei servizi territoriali ed ospedalieri, che si completeranno tra l’altro, con quanto già offerto dal Privato Accreditato, con l’obiettivo nel medio periodo di ottimizzare le risorse disponibili dando una migliore qualità in termini di offerta di salute.

A commento della notizia diffusa dall'Asp 2 sui social arrivano i post degli utenti: colonscopia a Gela prima data utile a Gela luglio, 2026 risonanza aprile 2026, ecodoppler un anno e mezzo di attesa

Segui Il Gazzettino di Gela