L’Eni frena su Macchitella Lab: iter in corso
Il Comune di Gela ha annunciato la gestione esclusiva di Macchitella Lab e la valorizzazione dei beni che fanno capo ai salesiani. L' Eni frena e spiega con cautela a che punto sono le trattative."In...


Il Comune di Gela ha annunciato la gestione esclusiva di Macchitella Lab e la valorizzazione dei beni che fanno capo ai salesiani. L' Eni frena e spiega con cautela a che punto sono le trattative.
"In merito a quanto recentemente comunicato dal Comune di Gela nei giorni scorsi in merito a Macchitella Lab - si legge in una nota - e alla ristrutturazione e valorizzazione degli immobili dell’Opera salesiana, la Raffineria di Gela precisa che sono in atto le interlocuzioni con l’Amministrazione Comunale riguardo a “Macchitella Lab” e sono anche in corso di finalizzazione le perizie immobiliari congiunte, indispensabili a definire il trasferimento dell’immobile di proprietà Eni/Raffineria di Gela all’Amministrazione. Una volta completato il trasferimento il Comune potrà avvalersi delle somme previste in coerenza con quanto stabilito dagli accordi sottoscritti nel 2017.
Eni e la Raffineria di Gela ricordano che tutti gli accordi attuativi, relativi all’impiego delle compensazioni derivanti dal Protocollo firmato nel 2014, seguono il percorso amministrativo e autorizzativo previsto dal Protocollo e concordato per consentire l’erogazione delle risorse economiche e l’attuazione dei progetti".