L’Etna torna a ‘ruggire’
Catania - Una enorme, altissima nube eruttiva ha sovrastato l'Etna stamattina. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia osservatorio etneo, di Catania, l'avrebbe provocata un flusso p...
Catania - Una enorme, altissima nube eruttiva ha sovrastato l'Etna stamattina. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia osservatorio etneo, di Catania, l'avrebbe provocata un flusso piroclastico probabilmente prodotto da un collasso di materiale del fianco settentrionale del cratere di Sud-Est.
Da osservazioni preliminari, il magma non avrebbe oltrepassato l'orlo della Valle del Leone. Nel contempo l'attività esplosiva dal cratere di Sud-Est è passata a fontana di lava.
Il tremore vulcanico ha raggiunto valori molto alti. Il centroide delle sorgenti è nell'area del cratere di Sud-Est.
È scattata l'allerta per i voli aerei, dell'aeroporto di Catania.
"Non ci sono criticità, - dice il sindaco Trantino- si tratta di un fenomeno che si ripete ed era già previsto secondo il monitoraggio. Era stato impedito l’accesso delle aree sommitali". I turisti che si sono spinti più in alto sono fuggiti, dopo aver fatto le foto e video di rito.
19.4°