L’immortalità del mito di Ulisse: successo per il webinar del Fai di Caltanissetta

Oltre cento utenti collegati per ascoltare le parole di Gianfranco Brunelli, direttore e curatore della mostra “Ulisse. L’arte e il mito” tenutasi lo scorso anno a Forlì con l’esposizione dei legni de...

A cura di Redazione
19 febbraio 2021 21:34
L’immortalità del mito di Ulisse: successo per il webinar del Fai di Caltanissetta -
Condividi

Oltre cento utenti collegati per ascoltare le parole di Gianfranco Brunelli, direttore e curatore della mostra “Ulisse. L’arte e il mito” tenutasi lo scorso anno a Forlì con l’esposizione dei legni della nave greca di Gela. È stato un successo il webinar proposto dalla delegazione Fai di Caltanissetta presieduta da Giulia Carciotto, nel primo evento che il gruppo ha lanciato nell’attuale nuovo corso. Tra opere e autori, storia e letteratura, Brunelli ha raccontato come l’immortale mito di Ulisse sia stato al centro della rappresentazione artistica in tutte le epoche, partendo dai temi omerici per una costante declinazione narrativa del “nostos”, il ritorno dell’eroe in patria «dove – sottolinea – ritrova finalmente se stesso».

La mostra approderà anche a Gela e l’entusiasmo è già grande. La Soprintendenza ai beni culturali di Caltanissetta guidata da Daniela Vullo e il Parco archeologico di Gela diretto da Luigi Maria Gattuso sono già al lavoro in tal senso: l’evento, anche causa pandemia, intende segnare un “prima” e un “dopo” rispetto alla fruizione del patrimonio culturale in città. Tra i partecipanti al webinar anche il presidente regionale del Fai Giuseppe Taibi e i membri della nuova delegazione nissena: «Daremo tutto il nostro supporto – ha dichiarato la presidente Carciotto – per rilanciare il comparto culturale nel nostro territorio e valorizzarne i suoi tesori così come meritano».   

Segui Il Gazzettino di Gela