Seguici su:

Flash news

L’imprenditore Migliore ha aderito a Noi moderati

Pubblicato

il

Il congresso provinciale di Noi Moderati celebrato la scorsa settimana (Coordinatore eletto Michele Vecchio che è subentrato all’ex sindaco di Gela Angelo Fasulo) ha aperto la fase organizzativa del partito anche nelle città. A Gela confermato coordinatore il prof.Massimo Catalano che dovrà completare gli organismi interni nominando il vice coordinatore e il direttivo.

Il primo passo del riconfermato coordinatore è stato l’inserimento nel direttivo dell’imprenditore Giuseppe Migliore. È stato Catalano a favorire l’adesione a Noi moderati di Migliore che ha militato in Alleanza nazionale e Diventerà bellissima fino alla confluenza in FdI. Ma le cose non sono andate per il verso giusto e Migliore dopo il congresso cittadino di FdI ha deciso di andare via.Proseguira il suo impegno politico con Noi moderati.

Flash news

Grisanti (FdI):”la maggioranza cerca collaborazioni a giorni alterni”

Pubblicato

il

Dal coordinatore cittadino di FdI Pierpaolo Grisanti riceviamo e pubblichiamo:

Le recenti accuse mosse da esponenti della maggioranza di sinistra che governa la nostra città rappresentano un maldestro tentativo di distogliere l’attenzione dalle loro divisioni interne e dal crescente disorientamento politico.La mancata partecipazione ad una seduta di consiglio comunale non può certamente essere
strumentalizzata per delegittimare i consiglieri di opposizione che hanno pieno diritto di scegliere quando e come partecipare alle votazioni.


Sembra chiaro, ormai, l’agire di questo governo cittadino: cercare collaborazioni e condivisioni a giorni alterni, salvo poi -dopo aver ottenuto concrete risposte e risorse grazie all’operato delle forze
di centro destra- intestarsi i risultati ottenuti.Mentre chi governa sembra perdersi in una affannosa e spasmodica rincorsa verso sterili polemiche,
il centro destra -pur essendo opposizione – continua a fornire risposte e soluzioni a questioni fondamentali per il benessere della comunità.FDI, opposizione a questo governo cittadino, è ancora oggi in attesa di esaminare la proposta di bilancio riequilibrato; risultato possibile solo grazie ad un intervento legislativo mirato da parte dei partiti di centro destra in Assemblea Regionale. Provvedimento, però, non votato dagli esponenti regionali di quei partiti che pur governano la nostra città, più di altri, avrebbero dovuto partecipare e votare favorevolmente una proposta di legge fondamentale per il rilancio amministrativo.Abbiamo sempre sostenuto, e continueremo a farlo con forza, la realizzazione di interventi
strategici e mirati, tra cui:

  • La rete fognaria di Manfria, con un investimento di 3 milioni di euro, essenziale per
    migliorare le infrastrutture.
  • Il sostegno all’agricoltura con 3,5 milioni di euro, per garantire sviluppo e competitività ai
    nostri produttori locali.
  • Sblocco dell’iter per il progetto relativo al Porto Rifugio, un’opera fondamentale per il rilancio economico della città.
    Fratelli d’Italia non si farà distrarre dalla obsoleta tattica del doppiopesismo politico di chi oggi governa la nostra città. Continueremo a lavorare con serietà, cercando soluzioni concrete ai
    problemi reali senza cedere alle strumentalizzazioni politiche che, ormai quotidianamente,sembrano essere il primo pensiero di chi dovrebbe invece pensare alle vere priorità della città.
  • Il coordinatore cittadino di FdI
    Pierpaolo Grisanti

Continua a leggere

Flash news

In municipio baby sindaco e Giunta della scuola Quasimodo

Pubblicato

il

Il baby Sindaco Beatrice Verderame, la sua giunta e l’interno baby consiglio comunale di una classe  quinta della Salvatore Quasimodo sono stati ricevuti questa mattina in aula consiliare.

Accompagnate dalle maestre, i baby amministratori hanno potuto incontrare la Presidente del Consiglio comunale, Paola Giudice, il Sindaco Terenziano di Stefano e l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina. I giovani amministratori, eletti anche dopo un turno di ballottaggio a scuola, hanno rivolto domande precise ai rappresentanti adulti del Comune: dai temi dell’ambiente alla natura, agli spazi per i più piccoli ma anche all’assistenza per i disabili e gli accessi a mare. Domande incalzanti cui i rappresentanti dell’Ente hanno risposto con attenzione ed entusiasmo.

Continua a leggere

Attualità

Il 30 maggio la seconda edizione del Villaggio della legalità all’oratorio salesiano

Pubblicato

il

Tutto pronto per la seconda edizione del Villaggio della Legalità, organizzato dalla Questura di Caltanissetta-Commissariato di Polizia di Stato di Gela in collaborazione con l’Oratorio Salesiano. Il 30 Maggio dalle 9 alle 12 l’Oratorio aprirà le porte ai destinatari dell’evento che saranno i bambini delle scuole primarie della città, grazie alla sensibilità dei Dirigenti che hanno aderito.

Una mattina dedicata alle Vittime di mafia, giochi in cortile e giro tra i vari reparti presenti della Polizia di Stato che saranno presenti: Polizia a Cavallo, Squadra Cinofili, Squadra Volanti, Scientifica e Polizia Stradale. All’interno del programma un quadrangolare di calcio a cinque tra le forze dell’ordine ed i giovani dell’Oratorio.

Saranno presenti i Funzionari, gli Uomini e le Donne della Polizia di Stato guidati dal Vice Questore Emanuele Giunta. Presente anche l’Amministrazione comunale. L’evento si concluderà con la premiazione per il cartellone più rappresentativo rispetto al tema della giornata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità