L’ing Francesco Cascelli responsabile sicurezza del recupero dell’ex mercato ortofrutticolo

A Gela, un'importante opera di riqualificazione urbana sta prendendo forma: il recupero dell’ex mercato ortofrutticolo, un simbolo storico che si prepara a rinascere con una veste moderna. Al centro d...

A cura di Redazione Redazione
02 dicembre 2024 16:17
L’ing Francesco Cascelli responsabile sicurezza del recupero dell’ex mercato ortofrutticolo -
Condividi

A Gela, un'importante opera di riqualificazione urbana sta prendendo forma: il recupero dell’ex mercato ortofrutticolo, un simbolo storico che si prepara a rinascere con una veste moderna. Al centro di questa trasformazione c’è l’ingegnere Francesco Cascelli, incaricato come responsabile per la sicurezza durante tutte le fasi esecutive del cantiere.

Il progetto è tra i più significativi degli ultimi anni per la città siciliana, sia per la sua rilevanza simbolica sia per la complessità tecnica degli interventi. Francesco Cascelli, con la sua esperienza nel coordinamento della sicurezza, si è assunto il compito cruciale di garantire che ogni attività si svolga nel rispetto delle normative, salvaguardando l'incolumità di operai e tecnici coinvolti.

“La sicurezza non è solo un obbligo normativo, ma un principio guida che ispira ogni decisione sul cantiere,” spiega Cascelli. “Questo progetto rappresenta un’opportunità per dimostrare come una gestione attenta e professionale possa fare la differenza, non solo nei risultati finali, ma anche nel percorso per raggiungerli.”

L'ex mercato ortofrutticolo, da anni abbandonato, sarà presto trasformato in un centro multifunzionale, destinato a ospitare nuove attività e a diventare un polo attrattivo per i cittadini. I lavori in corso comprendono interventi strutturali avanzati, e il miglioramento della sostenibilità ambientale. La riqualificazione dell’ex mercato ortofrutticolo, è destinata a diventare un esempio di rigenerazione urbana di successo. Un progetto che non solo cambierà il volto della città, ma restituirà alla comunità un luogo di incontro e crescita.

Segui Il Gazzettino di Gela