Seguici su:

Flash news

L’intervento del consigliere del Pd

Pubblicato

il

Il consigliere PD Gaetano Orlando vota la sfiducia. Questo il suo intervento in aula che riassume anche il rapporto tra PD e Greco rotto dopo un anno dalla vittoria.

“Quando in una città la politica locale si interroga sulla necessità di dovere sfiduciare il Sindaco, comunque la si pensi, è sempre una triste notizia. Questa doverosa premessa è necessaria per manifestare tutte le nostre preoccupazioni ma anche la nostra consapevolezza nell’essere certi che non vi sia altra soluzione se non quella della fine anticipata della Sindacatura”.


“Il PD nel 2019 – ha ricordato- ha partecipato attivamente alla sua elezione, sottoscrivendo un programma elettorale. Dopo 12 mesi il PD ha posto con forza, e senza avere mai solidarietà fattiva dalla sua amministrazione le malefatte che il governo regionale guidato dal presidente Musumeci, continuava a perpetrare nei confronti della città. Stiamo parlando dei finanziamenti legati al patto del sud (campo sportivo, una via e tre piazze, ecc per un valore di almeno 40 milioni) voluti dai governi del centro sinistra e sui quali la destra di governo siciliana, ha messo le mani spostando tale somme da Gela ad altre Città ( somme mai ritornate malgrado false promesse di esponenti di centro destra) . Come se non bastasse, sempre il governo Musumeci, ha depredato Gela dei Finanziamenti del Porto e non si è mai interessato di portare a compimento quanto previsto dell’accordo di programma, lasciando solo sulla carta la denominazione di Gela come area di crisi complessa e vanificando cosi tutti gli sforzi fatti per dai governi precedenti.
Il dovere assistere ad una stucchevole difesa d’ufficio, che Ella ha sempre avuto nei confronti dei governi di centro destra, ci ha allontanati dalla sua amministrazione ma soprattutto ha reso impossibile la presenza del PD nella sua giunta, nella consapevolezza che Lei fosse più interessato a difendere gli interessi Elettorali del Centro Destra, che quelli della Città”


“In questi anni Il PD ha sempre dato piena collaborazione quando si è trattato di difendere gli interessi generali della Città, ed infatti abbiamo approvato la variante per la costruzione della circonvallazione, siamo stati parte attiva, attraverso il Ministro Provenzano, nella costruzione del CIS, che poneva Gela al centro di investimenti importanti – misura ovviamente cestinata dai successivi governi di Centro Destra – e quando, ci è stato richiesto, non abbiamo lesinato il nostro aiuto ,vedi il contrasto alle scelte operate dal Governo Musumeci su Timpazzo ( e anche in questo caso Lei si è adeguato alle scelte del Centro Destra).
Insieme alle altre forze di centro sinistra, ci siamo assunti la responsabilità di consentire il rinvio del consiglio comunale sulla mozione di sfiducia , per dare la possibilità alla sua amministrazione di costruire tutti gli atti finanziari necessari a scongiurare la concreta ipotesi di default cosa che non è avvenuta.
Sempre insieme alle altre forze di centro sinistra, attraverso l’approvazione di tutti gli atti finanziari, necessari , ci siamo assunti la responsabilità di garantire un nuovo servizio dei rifiuti che vedrà finalmente la citta più pulita “
“Non siamo né felici, né abbiamo sentimenti di rivalsa verso la persona del sindaco e la sua maggioranza. Siamo convinti che alla sua Giunta manchi quell’ossigeno politico che è indispensabile per governare processi delicati, non vogliamo fare l’elenco delle cose che non funzionano, non servirebbe ma soprattutto alimenterebbe un dibattito sulle responsabilità ad oggi inutile, che lasciamo a chi pensa che la politica sia solo populismo e demagogia. L’amministrazione della città, soprattutto in questo momento, deve essere caratterizzata dalle scelte, che solo una maggioranza politica-consiliare può garantire. Greco oggi non ha la fiducia, almeno sulla carta, “lo constateremo al momento del voto” del consiglio comunale, il fallimento del suo progetto politico è sotto gli occhi di tutti e il consiglio comunale non può non prenderne atto”- ha detto.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Concluso”Trofeo città di Gela”:la soddisfazione della commissione

Pubblicato

il

Oggi si è concluso con grande successo il “Trofeo città di Gela”, un evento sportivo straordinario che ha portato nella nostra città atleti di pugilato, K1, kick light, kickboxing NG e boxe.

La Commissione Sport, Turismo, Spettacolo e Cultura, presieduta da Sara Cavallo insieme ai componenti Castellana, Cuvato, Giorrannello, Pellegrino, Fasciana e Tomasi ha fortemente voluto e sostenuto questa manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale.

“È stata una giornata di sport sano, passione e aggregazione, valori che caratterizzano questa grande disciplina.Un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, ai tecnici, al maestro Carmelo Caiola dell’Asd cauolaboxe e a tutti i cittadini che hanno partecipato e contribuito a rendere questo evento un vero successo.
Lavoriamo con impegno e grande dedizione per promuovere lo sport e valorizzare sempre di più il nostro territorio” – dice la presidente Cavallo.

Continua a leggere

Flash news

Il 15 e 16 maggio la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera alle Mura

Pubblicato

il

A grandi passi verso la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera: l’iniziativa è in programma i prossimi 15 e 16 maggio nel suggestivo scenario delle Mura Timoleontee. Ad organizzare l’iniziativa come sempre è l’associazione Green&Sport guidata da Giuseppe Veletti.

«Lo sport non è solo un’attività fisica – spiega il prof. Veletti -, ma un potente strumento di crescita personale e di sviluppo sociale. La sua pratica, sia a livello amatoriale che professionale, porta benefici a lungo termine per la salute fisica e mentale, oltre a contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole».

Le Mini Olimpiadi degli alunni delle scolaresche nel parco archeologico delle Mura Timoleontee uniscono il valore dello sport alla valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio, ricercando l’identità di una città troppe volte dimenticata. Testimonial dell’evento saranno gli atleti Francesco Zito e Salvo Bianca.

Continua a leggere

Attualità

ProCivis apre le iscrizioni per la campagna antincendio

Pubblicato

il

La Pubblica Assistenza Procivis di Gela apre le iscrizioni per la campagna antincendio 2025. Un’opportunità per tutti coloro che desiderano mettersi in gioco e contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro territorio.
La campagna antincendio è un’iniziativa cruciale per la protezione delle nostre risorse naturali e per la sicurezza della comunità. Quest’anno, le iscrizioni sono aperte ai giovani a partire dai 16 anni fino ai 18 anni, che possono partecipare alle attività di avvistamento e monitoraggio a distanza, anche grazie all’affiancamento ai servizi droni.

” Questa è una straordinaria opportunità per i più giovani di apprendere tecniche moderne utili nella lotta contro gli incendi, acquisendo esperienze preziose e competenze che arricchiranno il loro percorso personale e professionale.
Per i partecipanti di età superiore ai 18 anni, vi è la possibilità di impegnarsi nella lotta contro gli incendi di interfaccia, un tema di crescente rilevanza in un’epoca segnata dai cambiamenti climatici e da eventi meteorologici estremi. Non importa essere un esperto del settore o un neofita: l’importante è avere la volontà di fare la differenza”- si legge nella nota della ProCivis.
L’adesione alla campagna non implica solo la volontà di contribuire, ma anche il desiderio di apprendere. I nuovi volontari riceveranno una formazione specifica che li preparerà ad affrontare la stagione degli incendi con efficienza e sicurezza. Saranno forniti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) necessari per garantire la sicurezza di ogni operatore sul campo.
La preparazione dei volontari è fondamentale: attraverso un percorso formativo mirato e pratico, i partecipanti apprenderanno le tecniche di avvistamento, l’utilizzo dei droni e le strategie di intervento in caso di incendi. La formazione è un’occasione per conoscere esperti del settore e stringere legami con persone che condividono la stessa passione per la protezione dell’ambiente.
Le iscrizioni sono aperte presso la sede della Pubblica Assistenza Procivis, situata in via Ossidiana 23 a Gela. Per maggiori informazioni, si può contattare il numero fisso 0933 938312 oppure il cellulare 3349873588.
La segreteria è aperta tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 20.00 per le iscrizioni.
In aggiunta ai ruoli di avvistamento e monitoraggio, la Procivis è alla ricerca di autisti e operatori AIB (Antincendi Boschivi). Può partecipare chi possiede la patente ed è disposto a mettersi al volante per garantire la sicurezza del territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità