Lirio Conti e il ricordo di Paolo Borsellino, “un esempio per tutti noi”

"Paolo Borsellino, grande uomo di Stato, è un martire. Il suo sacrificio è la dimostrazione di un innegabile senso del dovere. Forte e deciso, possedeva un'eccezionale capacità nel suo lavoro. Intuiti...

19 luglio 2024 13:37
Lirio Conti e il ricordo di Paolo Borsellino, “un esempio per tutti noi” -
Condividi

"Paolo Borsellino, grande uomo di Stato, è un martire. Il suo sacrificio è la dimostrazione di un innegabile senso del dovere. Forte e deciso, possedeva un'eccezionale capacità nel suo lavoro. Intuitivo, serio, dedito ad ogni particolare. Le sue spiccate doti lo hanno reso un esempio per tutti noi..."

Così Lirio Conti, magistrato della sezione Gip-Gup del Tribunale di Palermo con un'esperienza ultradecennale al Tribunale di Gela e successivamente a quello di Caltanissetta, nel giorno del ricordo della strage di via D'Amelio, in cui 32 anni fa persero la vita il giudice e cinque agenti della scorta.

Parlava di esempio per tutti noi...

"Assolutamente si. Siamo tutti consapevoli della gravità dell'accaduto. Le persone perbene e soprattutto i giovani, mostrano di voler raccogliere il testimone lasciato da Borsellino. La partecipazione alle manifestazioni contro la mafia rappresenta una costante ricerca di un approdo alla legalità che ci fa ben sperare per il futuro. Quello che conta è però la sincera condivisione dei valori di fondo perché le dichiarazioni di sola facciata lasciano il tempo che trovano..."

Sono passati 32 anni dalla strage e ancora si registrano troppe zone grigie. C'è bisogno di verità, la stessa che finora è stata ostacolata da depistaggi...

"E' una vicenda che presenta tuttora aspetti opachi ma le indagini continuano. Sarebbe importantissimo che i processi riuscissero a dare una risposta esaustiva".

Paolo Borsellino ha più volte ipotizzato la collusione di apparati dello Stato con la mafia.

"Il sospetto era forte e ovviamente si tratta di comportamenti inaccettabili".

Borsellino è stato tradito?

"Non posso affermarlo con assoluta certezza. Dico soltanto che ci sono stati alcuni comportamenti non limpidi da parte di chi avrebbe dovuto stare dalla parte della legalità..."

Segui Il Gazzettino di Gela