L'iter del Contratto istituzionale di sviluppo compie passi avanti

Importanti passi in avanti per l’avvio del Tavolo Istituzionale Programmatico (TIP) che dovrà portare al riconoscimento del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo). L’ing. Pietro Inferrera ha preso...

A cura di Redazione
31 marzo 2022 19:56
L'iter del Contratto istituzionale di sviluppo compie passi avanti -
Condividi

Importanti passi in avanti per l’avvio del Tavolo Istituzionale Programmatico (TIP) che dovrà portare al riconoscimento del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo). L’ing. Pietro Inferrera ha preso parte alla riunione tecnica di oggi pomeriggio all’Agenzia per la Coesione Territoriale in rappresentanza del Sindaco Lucio Greco, riunione che si è conclusa con l’acquisizione del fascicolo e delle schede tecniche e riepilogative della perimetrazione di Gela da parte dell’Agenzia, che ora provvederà a trasmettere la propria relazione conclusiva al Ministro per il Sud.

“I Contratti Istituzionali di Sviluppo sono uno degli strumenti che, come amministrazione, - afferma il Sindaco Lucio Greco - intendiamo utilizzare per valorizzare e rilanciare il nostro territorio, attraverso investimenti e opere infrastrutturali di rilievo nazionale, interregionale e regionale. Sin dal nostro insediamento, ci stiamo adoperando per poter accedere all'utilizzo dei fondi strutturali europei, che possono finanziare gli investimenti dei CIS, e delle risorse nazionali, tra cui il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Pertanto, non posso che accogliere positivamente le notizie che arrivano da Roma, e che ci danno l’ulteriore conferma della volontà del Ministro di decretare il CIS del comune di Gela, a dimostrazione del fatto che abbiamo lavorato bene per la città”.

Segui Il Gazzettino di Gela