Lo chef propone: Minestra estiva col tenerume
Se tra una scorpacciata e l'altra vogliamo concedere un momento di riposo al nostro povero stomaco, un grande classico locale di antica tradizione è la minestra col tenerume. Il tenerume sarebbe la fo...

Se tra una scorpacciata e l'altra vogliamo concedere un momento di riposo al nostro povero stomaco, un grande classico locale di antica tradizione è la minestra col tenerume. Il tenerume sarebbe la foglia della zucchina.
La ricetta è molto semplice. Mettete dell'acqua salata a bollire. Tagliuzzate il tenerume e tuffatelo nell'acqua bollente per una decina di minuti. A questo punto aggiungete degli spaghetti spezzettati o la pasta per minestra che più preferite.
Durante la cottura della pasta aggiungerete anche una veloce salsa di pomodoro che avrete precedentemente preparato semplicemente facendo rosolare uno spicchio d'aglio in olio evo, aggiungendo dei pomodori a cubetti e lasciando cuocere per qualche minuto dopo aver regolato di sale.
La minestra è pronta, il vostro organismo vi ringrazierà. Ah, non dimenticate un goccio d'olio buono alla fine.
Chef Totò Catania