Seguici su:

Attualità

L’on Damante spiega al vicesindaco cosa fare per non perdere i finanziamenti del Covid

Pubblicato

il

Nessun errore o refuso da parte della Regione –come ha detto il sindaco Greco – , nessuna notizia che ha millantato un’esclusione di Gela dal Fondo si sviluppo e coesione  2014 -2020 (per intenderci 1 milione e 200 mila euro da usare per aiuti a chi è stato danneggiato dal Covid) ed è bene per la città che il vicesindaco Terenziano Di Stefano invece di perdere tempo a cercare gli avvoltoi, lo dedichi a vigiliare su come agiscono gli uffici comunali quando partecipano ad un bando. La notizia dell’esclusione di Gela (insieme a 21 altri Comuni) da quei fondi è vera. Lo è stata e lo sarà finchè il Comune- come auspichiamo – non rimedierà. La verità è contenuta negli atti diffusi dalla Regione con la legenda che spiega il perchè dell’ esclusione: il Comune non è in regola con gli atti previsti dal bando. Quando e se si metterà in regola avrà le somme: questo lo dice chiaramente l’on. Ketty Damante che ha telefonato stamattina alla dirigente generale degli Enti locali dott. Margherita Rizza per avere chiarimenti sulla posizione di Gela e Niscemi concordando le azioni da suggerire ai Comuni per rimediare e non perdere i fondi.

<In verità nulla è definitivamente perso ma è tutto risolvibile – riferisce l’on. Damante – nessun finanziamento si perderà per Gela e Niscemi sempre che venga attuato quanto concordato con gli uffici della Regione. Questa è l’unica condizione>. L’on. Damante ha incontrato subito il vice sindaco Di Stefano riferendogli tutto. Ora spetta al Comune rimediare, mandare a Palermo le carte giuste ( non solo i due foglietti postati dal sindaco su Facebook per sostenere che il Comune era in regola e la Regione doveva fare dietrofront) senza le quali quei fondi che oggi non ha, non li riceverà mai. La caccia agli avvoltoi può aspettare.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità