Seguici su:

Flash news

L’opposizione:”la maggioranza la smetta di aprire la bocca per avere 5 minuti di notorietà”

Pubblicato

il

I consiglieri comunali dell’opposizione adesso dicono basta ad una maggioranza che, pur di apparire ed essere sempre sulle pagine mediatiche, continua a ribadire messaggi triti e ritriti con l’aggravante, stavolta, di chiamare in causa argomenti, quali un lutto, che dovrebbero essere sacri ed intoccabili e, invece, vengono strumentalizzati in modo becero e squallido.

Comincia così una nota dell’opposizione in risposta alle considerazioni espresse dalla consigliera Dem Lorena Alabiso che li ha accusati di fare politica solo su Facebook.


“Comprendiamo sia difficile trovare argomenti politici da approfondire ma ci piacerebbe che alcuni non mischiassero il sacro ed il profano e soprattutto, che fossero in grado di distinguerlo se non altro per non incappare nel totale cattivo gusto .
Quanto allo “sblocca royalties” non si vuole tornare ancora sull’argomento; noi siamo diversi! I fatti ed i verbali dell’Assemblea Regionale Siciliana sono chiari.
Invitiamo, pertanto, i consiglieri di maggioranza ad abbassare i toni e pensare ai temi importanti per la città. Diciamo basta all’apertura delle bocche solo per ottenere i cinque minuti giornalieri di notorietà”- concludono.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Tappa a Caltanissetta per la presentazione del libro del gelese Di Gennaro

Pubblicato

il

“Impunita”, il romanzo – verità scritto dal gelese Nunzio Di Gennaro (Sbs edizioni), sarà presentato venerdì 6 giugno alle ore 18 presso la Sala degli Oratori – Palazzo Moncada, Largo Barile, a Caltanissetta.

Oltre all’autore, interverranno Renata Accardi, Presidente della Camera Penale di Caltanissetta e la giornalista Ivana Baiunco. Sarà presente anche il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

Continua a leggere

Attualità

Tre cortometraggi di scuole di Sommatino, Mazzarino e Gela finalisti,grazie alla Impianti Srr al Festival CinemAmbiente Junior di Torino

Pubblicato

il

L’avventura dei ragazzi vincitori delle prime due edizioni del concorso di idee “Mi prendo cura del Pianeta” bandito dalla Impianti srl continua e regala al territorio della SRR Ato4 cl sud enormi soddisfazioni sbarcando a Torino e piazzando tutti e tre i video premiati in entrambe le edizioni nella rosa dei finalisti di CinemAmbiente Junior di Torino, festival internazionale
riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado.


I tre video concorreranno anche al “Premio speciale ScuolaPark” assegnato da Achab Group. I finalisti sono stati esaminati da una giuria d’eccezione composta da Rossella Lucco Naveidirettore f.f MAcA_Museo A come Ambiente, Elisa Bianchi referente regionale della educazionealla sostenibilità per ARPA Piemonte e Paolo Silingardi socio fondatore di Achab Group Agenziadi comunicazione Ambientale.


E così il 5 giugno prossimo (“Il premiato circolo dei maghetti del riciclo” presentato dall’ITC Nino di Maria di Sommatino e Delia, “La formula della sostenibilità” dell’ ITC G. Verga di Gela e “La bellezza salverà il mondo” dell’ITC Falcone Borsellino di Mazzarino) presso il cinema
Massimo di Torino alle ore 10, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, i nostri ragazzi parteciperanno ad un evento che celebra la creatività dei giovani e che offre loro una importante occasione di confronto con esperti di settore di fama mondiale.
Una “esperienza unica” dichiara la Dott.ssa Pepe, consulente marketing della Impianti srl epromotrice dell’evento “se è vero che i ragazzi sono il nostro futuro è bene che si investa su di loro per formare dei narratori di cambiamento. In questo senso un ringraziamento va all’ Ing.
Picone Amministratore unico della Impianti Srl, al Presidente della SRR Gianfilippo Bancheri, a tutti i sindaci degli otto comuni soci che hanno sempre creduto nell’importanza della comunicazione come leva di sviluppo del territorio e, soprattutto, alla Dott.ssa Tanciresponsabile dell’area Amministrazione e Marketing della Impianti srl riferimento per me
insostituibile per tutte le attività.”
Chi vorrà potrà seguire l’evento al link in streaming che sarà reso pubblico sul sito
https://impiantisrrato4clsud.it

Continua a leggere

Attualità

Disastro ambientale sul fiume Gela,Codacons chiede intervento del Ministero Ambiente

Pubblicato

il

A seguito delle numerose segnalazioni giunte dai cittadini della provincia di Caltanissetta, che hanno denunciato un grave stato di degrado ambientale, il Codacons – attraverso il Prof. Francesco Tanasi, ecologista e Segretario Nazionale, e l’Avv. Giovanni Petrone, Presidente Regionale – è intervenuto oggi formalmente sulla drammatica situazione del fiume Gela, chiedendo l’immediato intervento del Ministero dell’Ambiente.

L’associazione ha inviato una richiesta ufficiale al Ministero e all’ARPA, sollecitando l’avvio urgente di controlli ambientali, analisi tecniche e l’attivazione di un piano straordinario di bonifica, per contrastare l’inquinamento che da tempo affligge il corso d’acqua.

«Ci troviamo di fronte a un disastro ambientale sotto gli occhi di tutti – dichiarano Tanasi e Petrone –. Le acque del fiume appaiono scure e stagnanti, si registrano morie di pesci, odori nauseabondi e un ecosistema completamente devastato. È impensabile che lo Stato continui a ignorare quanto sta accadendo».

Il Codacons ritiene indispensabile l’intervento immediato del Ministero, affinché si accertino le cause dell’inquinamento, si identifichino eventuali responsabilità e si avviino azioni concrete per il risanamento ambientale e la tutela della salute pubblica.

I vertici dell’associazione hanno inoltre annunciato una visita congiunta nei prossimi giorni presso le sponde del fiume Gela, alla presenza del Prof. Tanasi, dell’Avv. Petrone e dei responsabili territoriali del Codacons di Caltanissetta, per effettuare un sopralluogo diretto e incontrare la popolazione e i comitati locali.

Il Codacons, Associazione di protezione ambientale riconosciuta a livello nazionale, conferma il proprio impegno a tutela del territorio, affinché la vicenda venga affrontata con la serietà e l’urgenza che la gravità della situazione impone.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità