Seguici su:

Flash news

Lotta per la sanità: Scuvera saluta tutti e segue la sua strada

Pubblicato

il

Ha messo da parte di fronte all’interesse della città lo scontro duro con il sindaco Di Stefano e si è presentato a piazza Parlamento dove si è radunato il consiglio comunale di Gela con le amministrazioni di Mazzarino e Butera. L’on Totò Scuvera pur non credendo nell’efficacia di queste manifestazioni, ritiene giusta la battaglia per la sanità gelese e si è recata in piazza Parlamento per rispetto delle istituzioni presenti e dei cittadini.Non c’era invece l’on.Mancuso.

Non ha partecipato alla seduta consiliare perché si è recato in commissione Sanità all’Ars a sostituire un collega. La seduta era dedicata alle variazioni di bilancio.E lo si sapeva da giorni.

” L’audizione dell’assessore Faraoni è domani- dice Scuvera- e domani si conoscerà la proposta del governo.Io sarò presente così come lo sono stato nei giorni scorsi facendo incontri e quanto necessario a rappresentare le esigenze della sanità del mio territorio. Il parere della commissione non arriverà domani”.

Al termine della seduta il consiglio ha inviato con pec alla commissione sanità il documento votato. Ora bisogna monitorare la situazione e non mollare. Il deputato gelese di FdI assicura che farà tutto quello che è nelle sue possibilità per difendere la sanità territoriale.

Flash news

Cascio:”sulla sanità confido anche nell’azione dei nostri deputati”

Pubblicato

il

Il Presidente della Commissione consiliare alla Sanità Floriana Cascio ha partecipato stamattina al consiglio comunale davanti a Palazzo dei Normanni alla seduta consiliare per protestare contro la proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera che prevede ulteriori tagli ai posti letto del Vittorio Emanuele.

“Come presidente di commmissione – dice la consigliera di Una buona idea- continuerò a portare avanti questa battaglia al fine di evitare che il nostro Distretto sanitario già fortemente mortificato e ridimensionato continui a subire ulteriori carenze. Sono sicura che i nostri deputati regionali con il loro lavoro sapranno trovare soluzioni al fine di tutelare e garantire il diritto alla salute dei cittadini”

Continua a leggere

Attualità

San Francesco d’Assisi, giovedì la conclusione del Grest con messa e spettacolo finale

Pubblicato

il

Volgono al termine le attività del Grest 2025 “Toc-Toc” organizzato dalla parrocchia San Francesco d’Assisi, che hanno avuto inizio il 24 giugno scorso. Come da tradizione, il palco allestito in piazza San Francesco è pronto ad ospitare gli oltre 500 ragazzi, tra bambini ed animatori, che giovedì 24 luglio a partire dalle ore 20.30 porteranno in scena le esibizioni preparate per il grande spettacolo finale.

Lo stesso sarà preceduto alle ore 19.30 dalla celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Pasqualino Di Dio e animata dagli animatori e dai grestini. La serata si concluderà con la premiazione delle squadre vincitrici del Grest e dei tornei sportivi e con la presentazione del progetto invernale che prenderà il via, come di consueto, a settembre, con l’inizio del nuovo anno socio-pastorale.

Le attività del gruppo giovanile parrocchiale guidato da don Francesco Spinello continueranno anche durante questo tempo estivo, infatti i ragazzi che hanno aderito alla proposta del “Grest Animatori”, saranno impegnati in una serie di attività formative, ludiche e sportive.

Continua a leggere

Attualità

Il comandante regionale dei Carabinieri, in visita a Caltanissetta

Pubblicato

il

Visita del Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, al Comando Provinciale Carabinieri di Caltanissetta. Accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Alessandro Mucci, il Generale ha incontrato le massime Autorità locali e i Carabinieri del Comando Provinciale, sottolineando l’importanza della vicinanza al cittadino e l’impegno costante dell’Arma per la sicurezza del territorio.

Il Generale si è intrattenuto con gli Ufficiali, i Comandanti di Stazione e con una rappresentanza dei reparti territoriali e dell’organizzazione speciale operanti in provincia, esortando tutti a proseguire l’attività istituzionale con impegno e serenità, rimarcando l’importanza di un’azione costante e capillare sul territorio. Presente all’incontro anche rappresentanti delle Associazioni Professionali a carattere Sindacale e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, simbolo del legame indissolubile tra il personale in servizio e quello in congedo, che continua a contribuire al perseguimento del bene comune attraverso attività di volontariato e protezione civile. Nel corso della riunione con gli Ufficiali sono state analizzate le problematiche attuali ed emergenti in materia di ordine e sicurezza pubblica; particolare attenzione è stata dedicata al contrasto di ogni forma di illegalità, dalla criminalità organizzata a quella diffusa, con un focus sulla violenza di genere e sul fenomeno delle truffe agli anziani raccomandando di fornire il massimo impulso ai “servizi di prossimità”. “Questi servizi – ha ribadito il Comandante della Legione – rappresentano lo strumento principale per prevenire e contrastare alla radice anche le dinamiche criminali più complesse, costruendo un rapporto di fiducia e vicinanza con la popolazione”. Il Generale ha espresso sentite parole di ringraziamento e apprezzamento per i risultati conseguiti e per la quotidiana attività svolta a favore della cittadinanza. Nel suo intervento, ha più volte richiamato la centralità del cittadino e il concetto di prossimità alla gente, segno distintivo dell’Arma. Ha sottolineato come questa si traduca nella vicinanza e nella capacità di ascolto che i Carabinieri assicurano nel loro operare quotidiano. Infine, il Generale ha affrontato i temi dell’etica e dello spirito di servizio, evidenziando i valori di fedeltà, professionalità e giustizia sui quali si fonda l’Istituzione. Ha ribadito che ciascun Carabiniere deve improntare il proprio agire a questi principi, al servizio esclusivo della comunità per garantire la legalità e la tranquillità nella provincia nissena.Successivamente, il Generale Del Monaco, accompagnato dal Comandante Provinciale, ha incontrato il Prefetto di Caltanissetta, il Presidente della Corte di Appello, il Procuratore Generale, il Presidente del Tribunale, il Procuratore della Repubblica e il Questore, ricevendo espressioni di stima e apprezzamento per l’attività di prevenzione e repressione svolta dall’Arma in provincia, a testimonianza di un efficace coordinamento interistituzionale orientato al perseguimento del bene comune. Al termine della visita, il Colonnello Mucci ha ringraziato il Comandante della Legione per la vicinanza, ribandendo l’impegno di tutti i Carabinieri della provincia nell’affrontare le sfide quotidiane affidate all’Arma e nell’offrire concreta ed efficace risposta alle esigenze di sicurezza della collettività.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità